ELEONORA Gonzaga, duchessa di Urbino
Sonia Pellizzer
Nacque a Mantova il 31 dic. 1493, primogenita del marchese Francesco e di Isabella d'Este. Al fonte le fu imposto il nome di Eleonora Violante Maria [...] Rovere, designato dal papa come successore di Guidubaldo daMontefeltro nel Ducato di Urbino. Ma solo nel gennaio tempo del pagamento".
Il 29 aprile Isabella scrisse a Roma a Giovanna Della Rovere che sarebbe stata sua cura inviarle un ritratto di E ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Carlo
Isabella Lazzarini
Nacque nel 1439 da Astorgio (II) e daGiovanna Vestri di Ludovico conte di Cunio, primogenito di quattro fratelli e due sorelle. Fu il secondo signore di Faenza con [...] a combattere i Malatesta agli ordini di Federico daMontefeltro, capitano generale delle genti della Chiesa. Il la rocca, lasciando la città in mano a Galeotto.
Scortato daGiovanni Bentivoglio, si rifugiò con il figlio, la moglie e i nipoti ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Malatesta detto Malatesta Antico o Guastafamiglia
Anna Falcioni
Primogenito di Pandolfo (I) e di una Taddea della quale si ignora il casato, nacque con ogni probabilità intorno [...] Novello. In aiuto di Ferrantino Novello assediato, Perugia e i Montefeltro misero a disposizione un nutrito contingente di armati al seguito di Giovannida Santa Croce, ufficiale di Ubertino da Carrara. Il M., duramente sconfitto, fu privato di vasti ...
Leggi Tutto
GUIDALOTTI, Alberto
Pier Luigi Falaschi
Figlio di Nino, della nota famiglia perugina, e di Ceccola di Assisi, nacque nel quinto decennio del '300.
Così suggerirebbero la data del primo importante ufficio [...] a Padova e aspirante, col sostegno di Urbano VI, alla successione di Giovanna I nel Regno di Napoli.
Per i buoni rapporti stabiliti, nel 1388), di pacificarsi e allearsi con Antonio daMontefeltro e di accogliere in città i fuorusciti, scelta ...
Leggi Tutto
CHIAVELLI, Guido
Pier Luigi Falaschi
Indicato spesso, anche nei documenti ufficiali, come Guido Napolitano, figlio di Alberghetto (II), fu signore di Fabriano.
Lo storico fabrianese Sassi, certamente [...] di richiamare all'obbedienza della Chiesa Antonio daMontefeltro che aveva disertato dall'esercito pontificio mentre sotterfugio dello svuotamento delle cisterne. La festività di s. Giovanni venne da allora celebrata, per iniziativa del C., con una ...
Leggi Tutto
PAVERI FONTANA, Gabriele
Luca Ceriotti
PAVERI FONTANA, Gabriele. – Nacque a Piacenza verso il 1420 da Pietro Giovanni e da Caterina di Gregorio Lastrilli, entrambi discendenti dal ramo primogenito dell’importante [...] Ebbe due fratelli: Gregorio e Giovanna. Sposato con Caterina Pallavicini di Ravarano, ebbe da lei Celio (m. 1530), , ne avrebbe caldeggiato presso il duca d’Urbino, Federico daMontefeltro, l’incarico di precettore del figlio, che così sarebbe stato ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Aurelio
Jean-François Dubost
Figlio di Ottaviano (governatore di Genova dal 1515 al 1522), è noto come signore di Sant'Agata nel Ducato di Urbino (alcuni atti lo qualificano conte); questa [...] naturale di Federico II daMontefeltro, duca di Urbino. Il F. aveva ricevuto l'investitura di questa signoria da Francesco Maria I Della congratulazioni per i matrimoni delle figlie Anna e Giovanna (che andavano spose rispettivamente a Filippo II di ...
Leggi Tutto
GUIDI, Manfredi
Marco Bicchierai
Secondogenito del conte Guido (Guido Novello), capo della fazione ghibellina, e di Gherardesca Novella Della Gherardesca, il G. ebbe il nome del figlio di Federico II [...] presso Imola una vittoria sui Bolognesi, mentre Guido daMontefeltro assaliva il castello di Calboli. Seguì quindi l' L'accordo fu sancito con le nozze fra Tegrimo di Modigliana e Giovanna, figlia di Federico, sulla quale il G. esercitava la tutela, ...
Leggi Tutto
GUIDI, Tegrimo
Marco Bicchierai
Fu uno degli undici figli (otto maschi e tre femmine) di Guido conte di Modigliana e di Adelasia di Bonifazio conte di Panico. Non è chiaro l'ordine di nascita dei figli, [...] romagnoli e i Lambertazzi bolognesi sotto il comando di Guido daMontefeltro nella battaglia presso il ponte S. Procolo in cui e protezione nei riguardi di Guido Novello il Giovane, fratello di Giovanna.
A San Godenzo nell'aprile del 1302 il G. con i ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giovanni
Daniel Waley
Del ramo di Palestrina della famiglia, nacque da Oddone di Giordano e da Margherita Orsini probabilmente intorno al 1235. Si sposò, in data non conosciuta, con una Orsini, [...] Nel 1289 il C. affrontò la ribellione del conte Corrado daMontefeltro che teneva Urbino, dove si era fortificato. Il C. in veste di senatore, inginocchiato tra s. Francesco e s. Giovanni Evangelista, che lo presentano alla Madonna e al Bambino. L' ...
Leggi Tutto