Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] > Sotto il Monte Giovanni XXIII, per restare nell patrioti Anacarsi e Biagio, Morra De Sanctis-Av (1934), Grazzano Badoglio comune di Maranello (Modena) per la Ferrari, del quartiere Mirafiori (Torino) per Italia Crediti immagine: Andrea Bertozzi, CC BY ...
Leggi Tutto
Fernando PessoaTeatro staticoEdizione italiana a cura di Andrea RagusaMacerata, Quodlibet, 2024 La figura di Fernando Pessoa occupa una posizione singolare nel campo della letteratura, e non soltanto per [...] di Andrea Ragusa, riprendendo l'edizione originale portoghese del 2017, curata da Filipa de Freitas e Patricio Ferrari per , insieme a quest'ultimo, è responsabile dell'uccisione di Giovanni Battista, il sogno, l'immaginazione, e forse, provando ...
Leggi Tutto
Pittore (Genova 1598 - ivi 1669). Allievo di B. Castello e di B. Strozzi, che esercitò su di lui l'azione più duratura, risentì anche l'influenza di Rubens e A. van Dyck. Dipinse quadri sacri, paesaggi, nature morte e animali, secondo una pittura...
DE FERRARI (Ferrari), Orazio
Alessandra Frabetti
Figlio di Andrea Ferrari e di una Martetta, nacque a Voltri (Genova) il 22 ag. 1606 (Voltri, Arch. d. chiesa di S. Erasmo, Notaio Geronimo Merello, filza 2, sc. 653, f. 225, cit. da Alfonso,...