CAPIALBI, Vito
Salvatore Settis
Nacque a Monteleone di Calabria (oggi Vibo Valentia) il 30 ott. 1790 da Vincenzo e da Anna Marzano; la famiglia, ascritta al patriziato di Benevento e poi di Stilo, era [...] 1514, un museo lapidario; Giovanni Antonio (1540-1593), giureconsulto con un necrologio dell'abate Pignatari (Mercurio messinese del 7 marzo 1827). Ma , della quale già nel 1825aveva scritto al canonico Andrea De Jorio (Epistole, p. 53)e nel ...
Leggi Tutto
MARSILI, Alessandro
Federica Favino
– Nacque a Siena il 26 dic. 1601 da Ippolito di Alessandro e da Faustina Bulgarini, primo di quattro figli (Alfonso, Cesare e Leonardo). La famiglia, originaria di [...] infatti, la ragione per cui il mercurio veniva violentemente spinto e mantenuto all’ lettore di filosofia a Pisa; Giovanni, anch’egli cavaliere di S. che scandalizzò il padre Benedetto Castelli: Andrea Bellavista. Aspetti della vita dello Studio ...
Leggi Tutto