BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] a eliminare le conseguenze della politica scolastica della restaurazione, richiamando sulla cattedra universitaria uomini come GiovanniAntonioGiobert e proseguendo l'aggiomamento dei programmi accademici, avviato dal Brignole e dal Galeani Napione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo Botta
Gian Paolo Romagnani
Scienziato, medico militare, militante giacobino impegnato come amministratore pubblico nel ‘triennio democratico’, poi notabile napoleonico, infine esule volontario [...] entro gli ambienti scientifici piemontesi di fine Settecento che lo vedono – al fianco di Carlo Giulio e GiovanniAntonioGiobert – attivo collaboratore di periodici come il «Giornale scientifico, letterario e delle arti» (1789-90) e i «Commentarii ...
Leggi Tutto