ZANNONI, GiovanniAntonio Bartolomeo
Vladimiro Valerio
ZANNONI (RizziZannoni), GiovanniAntonio Bartolomeo. – Nacque a Padova, da Girolamo RizziZannoni e da Elena Marchiori, alle ore 13 del 2 settembre [...] Bibl.: L’elenco delle sue pubblicazioni a stampa è in V. Valerio, Pubblicazioni non cartografiche di GiovanniAntonioRizziZannoni, in GiovanniAntonioRizziZannoni scienziato del Settecento veneto (catal.), a cura di Id., Venezia 2014, pp. 25 s. I ...
Leggi Tutto
PACICHELLI, Giovanni Battista
Annastella Carrino
PACICHELLI, Giovanni Battista. – Nacque a Roma, probabilmente nel 1641, da genitori pistoiesi. Non si hanno notizie sull’identità del padre, mentre pare [...] inchieste pubbliche promosse dal potere centrale – dalla Descrizione di Giuseppe Maria Galanti all’Atlante di GiovanniAntonioRizziZannoni – sancì la fine della produzione delle corografie erudite, conferendo alla descrizione del territorio un ...
Leggi Tutto
VINCI, Gaspare
Vladimiro Valerio
– Nacque a Napoli il 24 dicembre 1780. Dalle fonti non si hanno notizie sui genitori.
Mancano anche le notizie sulla sua formazione, ma sappiamo che il 16 agosto 1799 [...] lucidi della carta del Regno di Napoli di AntonioRizziZannoni, terminata nel 1812 e rettificata dagli ufficiali austriaci Aveva sposato Maria Carlevale da cui ebbe una figlia, Maria Giovanna. Da un precedente matrimonio con Maddalena Ricci era nato, ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] a insegnare filosofia nel collegio di S. Giovanni delle Vigne a Lodi, dov'era già il F. asseriva l'eliocentrismo. Il fratello Antonio presentò allora la Disquisitio al conte D. sostenne il progetto di A. Rizzi-Zannoni di una carta della Lombardia ...
Leggi Tutto