Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] romana, Silvia Ruffini, moglie, al più tardi dal 1496, di GiovanniBattista Crispo e di questo, entro l'aprile del 1501, vedova. Da invece, colla Controriforma dispiegata. E come agli astri bada P., così ci bada lo stesso Bembo. È nato con "Giove ...
Leggi Tutto
Pietro, santo
Prosper Grech
La fonte principale della vita di P. è il Nuovo Testamento; questo però deve essere integrato da fonti patristiche e da testimonianze archeologiche. Nel Nuovo Testamento [...] di questi viaggi Andrea suo fratello si unì a GiovanniBattista che stava battezzando e predicando sulle rive del fiume - quali fossero allora non mi interessa, perché Dio non bada a persona alcuna - a me, da quelle persone ragguardevoli, ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] il nome di pentarchia, composta da Antonio Alberti, GiovanniBattista Migliori, Marco Rocco, Rufo Ruffo della Scaletta e , tecnici sono espulsi dal lavoro perché non sono fascisti. Bada che questo genere di trattamento si aggrava ogni giorno e toglie ...
Leggi Tutto
Leone X
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] il 1° ottobre 1511, del cardinal Giovanni de' Medici a rettore pontificio di Bologna egli avrebbe voluto tenere a bada la Spagna. Questo atto ebbe che egli intendeva far somministrare dal famoso medico Battista da Vercelli, chiamato a Roma per curare ...
Leggi Tutto
Pio III
Matteo Sanfilippo
Secondo la tradizione Francesco Tedeschini (Todeschini)-Piccolomini nacque in Siena il 9 maggio 1439, figlio quartogenito (ma i primi due erano presto scomparsi) di Nanni di [...] vicariati di Senigallia e Mondavio il nipote Giovanni della Rovere in occasione dell'annuncio delle dei colleghi in favore di Giovan Battista Cibo, che prese il nome di 12.000 armati di Cesare Borja tenevano a bada le forze degli Orsini e dei Colonna. ...
Leggi Tutto