(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] S. Giovanni. Fossacesia: S. Giovanni in Venere (restauri del 1968-69). Vasto: castello Caldara, palazzo d'Avalos. Casali: . Orante (1967-69). Celano: castello Piccolomini, SS. GiovanniBattista ed Evangelista (1969-70), S. Francesco (anni Sessanta- ...
Leggi Tutto
NAPOLI
Anna Bordoni
Rosanna Cioffi
Teresa Giura
(XXIV, p. 227; App. I, p. 879; App. II, II, p. 375; III, II, p. 189)
La densità di popolazione in provincia di N. è la più alta d'Italia: 2576 ab./km2. [...] Domiziano/Nerva (1986-87); 18 tele di GiovanniBattista Draghi nella Sala della Meridiana del Museo Archeologico Napoli, ivi 1990; Napoli 1804. I siti reali, la città, i casali nelle piante di Luigi Marchese, catalogo della mostra, ivi 1990; G. ...
Leggi Tutto
Palermo
Vincenzo D'Alessandro
La Palermo conosciuta da Federico nella sua infanzia era la città descritta, alla fine dell'età normanna, dall'ignoto cronista antisvevo indicato come il cosiddetto Falcando. [...] de Mayda. Inoltre, nel 1165, vi sorgeva la chiesa di S. GiovanniBattista alla Guilla. Nell'area di Porta Patitelli, dai primi decenni del agrarie palermitane. Fra l'altro teneva un casale concessogli nel 1259 dall'arcivescovo Benvenuto di Monreale ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] anche più tesa per l'attentato al pontefice Giovanni Paolo ii compiuto il 13 maggio da un es., quella di N. (Giovan Battista) Valentini (1932-1985), il rievocazione delle suggestioni volumetriche e costruttive dei casali contadini. U. Riva, che, ...
Leggi Tutto