Musica, storia della
Luisa Curinga
Il mondo dei suoni attraverso i secoli
La musica è l’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturatedi suoni. In quanto attività sociale, essa [...] un nuovo corso nel 1607 con l’Orfeo di Monteverdi, essa si diffuse in tutta Europa.
In Francia il fiorentino GiovanniBattistaLulli, mutato il nome in Lully, assimilò con tale perfezione il gusto e la sensibilità locale da creare un’opera nazionale ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] Campanella. Visse a Parigi Giovan Battista Marino e vi fu chiamato dal in Italia e in Germania, e da Giovanni Pierluigi da Palestrina, maestro di cappella a nel 1625. Nel 1646 il fiorentino Giambattista Lulli fu portato in Francia, dove, ribattezzato ...
Leggi Tutto