LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] a corte. Collezionismo eclettico natura e immagine a Mantova fra Rinascimento e Manierismo, Catalogo della mostra, Roma 1979; GiovanniBattistaMoroni, Catalogo della mostra, a cura di F. Rossi e M. Gregori, Bergamo 1979; I Pittori bergamaschi. Il ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] Igiene e Sanità, Ripamonti Camillo; Turismo e Spettacolo, Scaglia GiovanniBattista.
9. - (27 marzo 1970 - 5 agosto 1970 di allora è Spinaceto a Roma di N. Di Cagno, P. Moroni e altri - e lo scetticismo a proposito della mancata riforma urbanistica.
...
Leggi Tutto
GIORGI, Carlo
Rosella Carloni
Nacque da Filippo, a Ceccano, allora diocesi di Ferentino, nel Frusinate, intorno al 1724, come si ricava dall'epigrafe nella chiesa romana dei Ss. Giovanni e Paolo. Scarse [...] la propria computisteria. Era già vedovo di GiovannaBattistaBattisti di Frosinone, dalla quale aveva avuto numerosi Étude dessources et de la topographie, Roma 1997, p. 155; G. Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, XIV, p. 89. ...
Leggi Tutto
BASA, Domenico
Alfredo Cioni
In tutti i documenti che lo nominano è detto "Venetus", ma ciò non si deve intendere come "veneziano" giacché nacque nei pressi di Cividale del Friuli (Civitas Austriae) [...] rappresentanza del Comune di Roma: Giovanni Gavolio di Genova. Il 16 'Antonio Giunti e a Giovan Battista Sessa una partecipazione nella produzione . XV-XVI, Firenze 1878, p. 26 ss.; G. Moroni, Diz. di erudiz. storico-ecclesiastica, LXIX, Roma 1854, p ...
Leggi Tutto