VENEZIA
G. Lorenzoni
Città del Veneto, capoluogo della regione, distesa tra le coste e le isole lagunari.In età romana V., come città urbanisticamente organizzata, non esisteva. La Regio X dell'Impero [...] 1990, pp. 69-78) le Storie della Vergine, di s. GiovanniBattista e di s. Isidoro.Al sec. 12°, pur con successivi interventi Il leone di Venezia. Studi e ricerche sulla statua di bronzo della Piazzetta, a cura di B.M. Scarfì, Venezia 1990; A. Niero, ...
Leggi Tutto
PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] della chiesetta di S. Nicolò, presso l'omonima piazzetta, nota a partire dal 1088, scomparve probabilmente nell' 1995); il S. Ludovico di Tolosa e la testa di S. GiovanniBattista, provenienti dalla cappella di S. Stefano (già di S. Ludovico) ...
Leggi Tutto