ROMA - Storia, urbanistica, architettura (secoli 12° - 14°)
M. Righetti Tosti-Croce
Secolo 12°. - L'inizio del secolo è segnato a R. dal perdurare della situazione di tensione tra papato e impero che [...] incendio della basilica del secolo scorso, ma attestato da varie testimonianze grafiche, tra cui un'incisione di GiovanniBattistaPiranesi. Si tratta in entrambi i casi di strutture che, senza significative varianti, seguono la tipologia delle torri ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma. Storia degli studi
Francesca de Caprariis
Roma. storia degli studi
Si fa risalire comunemente alla metà circa del Quattrocento il momento della [...] con le figure di Pietro Sante Bartoli, Cassiano dal Pozzo, Giovanni Pietro Bellori. Fu il Bellori a recuperare dall’oblio il più fu redatta la pianta di R. antica di Giovan BattistaPiranesi (1756), dove i disegni dei frammenti severiani si accalcano ...
Leggi Tutto