Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] , ruote da 60 cm a gomma piena Pirelli, struttura pieghevole con attacchi portaspallacci e parafango Cento Croci, ha perso oltre mezz'ora.
Se Battaglin è fragile, GiovanniBattista Baronchelli sembra un duro. Da dilettante ha vinto il Giro d'Italia ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] 'attuale Panini.
Gli anni Venti sono particolarmente ricchi. Piero Pirelli, patron del Milan, è il primo a scoprire l' . Tra i suoi allenatori vanno ricordati Carlo Mazzone e GiovanniBattista Fabbri, tra i giocatori Adelio Moro e Renato Campanini. ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] (1523-1605), meglio noto come Giovanni Stradano, mostra uomini dediti alla caccia le mani un ferro di cavallo e Leon Battista Alberti era famoso per riuscire a saltare a pubblicitari, per es. dei pneumatici Pirelli che pure puntavano sull'idea di ...
Leggi Tutto