La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] aveva senso occuparsi della caduta dei gravi nel vuoto. Altri, come il genovese GiovanniBattista Baliani, Marin Mersenne, Pierre Gassendi, il gesuita GiovanniBattistaRiccioli o gli studiosi dell'Accademia del Cimento, erano interessati all'aspetto ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] (o equinoziali). Tuttavia, nessuno dei suoi lavori era in accordo con le osservazioni, come notò nel 1651 GiovanniBattistaRiccioli. Daniel Bernoulli mandò all'aria definitivamente le teorie di Galilei in uno dei quattro articoli vincitori del ...
Leggi Tutto
ANGELI, Stefano degli
Mario Gliozzi
Nacque a Venezia il 23 sett. 1623 e intraprese presto la carriera ecclesiastica vestendo l'abito dei gesuati, che mutò in quello di prete secolare, quando, nel 1668, [...] 1667 comparve il De vi percussionis liber di Giovanni Alfonso Borelli, che confutava la pretesa dimostrazione fisico-matematica dell'immobilità della terra, avanzata da Giovan BattistaRiccioli. Questi, nel suo Almagestum novum (Bononiae 1651, lib ...
Leggi Tutto