Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera. Giudice della Corte dal 2017, proviene dai ranghi della Cassazione, esperto in diritto penale e civile, [...] nella pienezza dei quindici componenti. Giovanni Amoroso, nato a Mercato San Severino (Salerno) il 30 marzo del 1949, laureato in giurisprudenza nel 1971 presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha provveduto, come da prassi, a nominare i due ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] in piazza San Carlo, il salotto della città, che era un parcheggio. La città è stata invasa da un turismo a 799, come ha ricordato recentemente il presidente del CONI, Giovanni Malagò, in occasione della cerimonia di consegna dei collari d’oro ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] del film Da un paese lontano (From a Far Country; 1981), incentrato sulla vita di Wojtyła precedente al pontificato. Più recentemente, il 18 maggio 2022, gli studenti del programma “JP2 Studies” dell’Istituto di Cultura SanGiovanni Paolo II all ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] , il conclave che porterà all’elezione del 267° successore di San Pietro. In questi giorni di preparazione, l’intenso dialogo tra raggiunti limiti d’età, fissati a 80 anni daGiovanni Paolo II nella Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis, ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] Pippo Rizzo. Dal 1956 al 1986 partecipa a quasi tutte le mostre di Villa SanGiovanni. Le prime personali risalgono al 1960 a Reggio e al 1962 a Taormina». Da allora, sottolinea De Grada, «Maria Arria Malara ha fatto molta strada e molte mostre ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] – san Girolamo nel 392 ne testimonia la grande diffusione; Albertino Mussato e Giovanni Boccaccio, l’uomo sia un essere più socievole di qualunque ape e di qualunque animale da gregge, è chiaro. Perché la natura, come diciamo, non fa niente senza ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] e una pace disarmante, umile e perseverante che proviene da Dio il quale ci ama tutti, incondizionatamente».Robert Francis Roma presso l’Università Pontificia san Tommaso d’Aquino (che ha già dato al mondo papa Giovanni Paolo II), fu invitato a ...
Leggi Tutto
Con l'elezione di papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica. Il primo impegno dopo l’elezione è stata la "Missa Pro Ecclesia" celebrata ieri, 9 maggio, [...] provvisoriamente confermato tutti gli incarichi nella Curia Romana. Resta da definire la sua residenza: se seguirà l'esempio di , mentre il 25 maggio prenderà possesso della Basilica di SanGiovanni in Laterano, cattedra del Vescovo di Roma. Inoltre, ...
Leggi Tutto
Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] del campionato: due scudetti consecutivi per i bianconeri di Giovanni Trapattoni, uno per i giallorossi di Liedholm nella stagione che il Napoli ferma sullo 0-0 i gialloblù al San Paolo. Da quel momento il Verona mette a segno due vittorie consecutive ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] grandi città, la Capitale è quella più colpita con 8 eventi meteo estremi, seguita da Genova (7) e Milano (6)». A preoccupare anche i danni sui trasporti: a Messina, Reggio Calabria e Villa SanGiovanni, importanti variazioni della linea costiera in ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
studentato s. m. Alloggio in cui abitano gli studenti fuori sede, in genere durante il periodo universitario. ◆ Da Prati a Centocelle, e poi Eur, Primavalle, San Giovanni, Garbatella. Sempre a Roma occupate anche tutte le sedi della facoltà...
SALESIANI
Giovanni Battista Calvi
. Sono i religiosi della "Società di San Francesco di Sales", fondata da San Giovanni Bosco, posta sotto la protezione di Maria SS. Ausiliatrice, mentre suo titolare e patrono è S. Francesco di Sales, perché...
GIOVANNI d'Andrea
Giorgio Tamba
Nacque da Andrea e da Novella, probabilmente nel 1271. La data di nascita è desunta dall'ultima iscrizione di G. nell'elenco dei cittadini atti alle armi, relativo all'anno 1341. La definizione di "Bononiensis",...