Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] del GDLI, il Grande Dizionario della Lingua Italiana, a stampa dal 1961 per la casa editrice torinese UTET. Conosciuto dato momento storico.E nel viaggio della parola lungo il tempo, Flavio Santi e Giovanni Bàrberi Squarotti rinvengono le tracce del ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] lavoro investigativo della giustizia contro la mafia – e del Maxiprocesso a Cosa Nostra (istruito da Giovanni Falcone, riversato sul potere mafioso, che aleggia e inquina l’ultima casa di Federico II:«A Palermo la corruzione è fisica, tangibile ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] conoscenza nel campo della linguistica (si vedano, ad esempio, le sette conversazioni con Giovanni Ruffino su lingua Andate a casa!”» (Fava 1967c, pp. 99-100).Nuovamente sugli hippy a Caltanissetta, segnaliamo che per la caratterizzazione della città ...
Leggi Tutto
Mauro SambiCuraDueville (VI), Ronzani, 2025 «Professore di chimica / all’università» (p. 37), Mauro Sambi è poeta di strutture: Cura è nella fattispecie un libro di sonetti. Il genere metrico più infamante [...] tua forma nel lenzuoloinabitato, il respiro nel brusiodi fondo dellacasa, o in quanto mi restadel tuo sentore sul cuscino della «festa» nella scelta del settenario, forse il più festoso dei versi italiani, per i sonetti del Parkinson: già Giovanni ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] dal comune bensì dal cognome, da esso derivato, dei fratelli Giovanni e Giacomo Cinzano, la cui distilleria fu tra le più lo stesso nome si indica un piccolo centro della Virginia (USA). Una casa discografica scozzese attiva negli anni ’90 del ...
Leggi Tutto
Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] suffisso.Il Fantozzi più conosciuto è un parto della fantasia dell’attore e comico Paolo Villaggio (1932-2017 Banali anche il geometra Vannini (da Giovanni) e Grandi (di nome, però, come Marlocchio, il vicino di casa, che sta tra malocchio e farlocco ...
Leggi Tutto
Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] ho impresso, non l’avevo mai visto depressoStavamo in centro, casa di ringhiera, piena di immigratiSenza i sanitari, uscivo per dell’Inferno dantesco, o Rancore, che in X Agosto 2048 ha proiettato in un futuro distopico il componimento di Giovanni ...
Leggi Tutto
Il gioco onomastico è intrinseco alla scrittura di Andrea Camilleri. Esso riguarda sia i nomi di luogo (Vigàta, Montelusa, Fiacca, ecc.) che i nomi di persona. Mentre per i primi non appaiono, lungo la [...] nome viene cambiato:D. Le è mai successo che la casa editrice volesse il cambiamento di un titolo per assicurare una . Il suo nome è reale: «Giovanni Bovara, mi pare di ricordare, è stato ministro della guerra durante la repubblica genovese del 1802 ...
Leggi Tutto
Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente del Manifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] ripubblicazione del Manifesto per le cure del Senato della Repubblica nel 2017). Il Manifesto è stato a beneficio di chi ci guarda da casa e di chi non dovesse averlo mai volte nel 1977, 1979 e 1988; Giovanni Negri, deputato con una storia nel ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] il glottologo e dialettologo Giovanni Ruffino decretava «terminata l Michela Murgia in una videointervista, «ci sono delle cose che tu in certe lingue non puoi cui si assomma un giudizio, vi sono di casa»). Al fine di dare corpo a questa sensazione ...
Leggi Tutto
movimento delle tende (o delle Tende) loc. s.le m. Movimento di studenti universitari, principalmente fuorisede, che, per protesta contro il caro affitti, manifesta in piazza creando un accampamento di tende. ◆ Il sindacato studentesco Unione...
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
Letterato (n. nel Mugello, o forse a Firenze, 1503 - m. Roma 1556), noto soprattutto per il Galateo (1558), piccolo trattato di regole universali che valgono ad assicurare il successo nella vita.
Vita
Fu a Padova nel 1528 e di lì si trasferì...
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella classifica dei migliori ristoranti del...