GABIANO, Baldassarre da (di)
Mario Infelise
Di antica famiglia del Monferrato trasferitasi ad Asti nel sec. XII, nacque ad Asti nella seconda metà del XV secolo. Libraio-editore e mercante, il G. era [...] agente diBoninoBonini, più tardi in società col Gabiano.
La prima edizione contraffatta fu il Persius di Giovenale e il 5 ott. 1519 egli era venuto a mancare.
Giovanni Bartolomeo coordinò le varie società della famiglia dalla libreria all'insegna ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Giulio
Gian Carlo Ferretti
Preceduto da Mario e Roberto, nacque a Torino il 2 gennaio 1912 da Luigi e da Ida Pellegrini.
Il padre, autorevole economista, senatore del Regno e proprietario [...] peso di Calvino come editore e autore. Ma va ricordato fin d’ora che altri valorosi dirigenti einaudiani, come Guido Davico Bonino, Romano, la Storia dell’arte italiana a cura diGiovanni Previtali e Federico Zeri, e la Letteratura italiana diretta ...
Leggi Tutto
DE GREGORI, Giovanni e Gregorio
Tiziana Pesenti
Fratelli, nacquero a Forlì intorno all'anno 1450. La loro paternità è incerta: in due documenti Giovanni risulta infatti figlio di un Gregorio morto prima [...] BoninoBonini, Antonio Pocheparole, Andrea Torresani e Valdizocco e il dottore in leggi Zaccaria Zaccaroti per realizzare una impresa onerosa e a lungo termine come l'edizione dei commenti didiGiovanni d'Andrea nel 1489 e i Consilia di Paolo di ...
Leggi Tutto
GILIBERTI, Domenico (Domenico da Vespolate, Domenico da Vespolà)
Arnaldo Ganda
Figlio di Arasmino, nacque intorno al 1445 a Vespolate, località nei pressi di Novara, al cui vescovo era stata infeudata [...] Squassi e Bonino Mombrizio. Quest'ultimo si rifiutava di pagare agli Squassi l'affitto di 12 lire 1478), utilizzò due caratteri romani: il 108 R (di proprietà dei cartai Squassi) e il 105-106 R (fuso da Giovanni Bono).
Fonti e Bibl.: A. Ganda, Il " ...
Leggi Tutto
GIULI, Gian Giacomo de'
Carla Casetti Brach
Nacque a Varallo, nella Valsesia, verso la metà del secolo XVII, da un'antica famiglia della zona. Iniziò la sua attività a Biella nel 1684, stampando una [...] 'avvocato Carlo Antonio Bonino, Historia della Madonna ss. d'Oropa ne' monti della città di Biella nel Piemonte tipografiche accanto al nome del G. appare anche quello diGiovanni Battista Pitti. Finanziatore dell'opera fu Francesco Bernardino Alegra ...
Leggi Tutto