BUONINSEGNA di Angiolino (Segna, Boninsegna Angiolini Malchiavelli, Buoninsegna Machiavelli)
Michele Luzzati
Mercante e uomo politico fiorentino, nacque intorno al 1250; per ricchezza e influenza politica [...] ?] domini Angiolini", con l'assenso del mundualdo Angiolino di Lapo di Angiolino, sposava nel 1313Dino diGiovannidi messer Iacopo dei Bardi: Vanna prelevò da un suo deposito presso i Bardi, per mano di B., la somma della dote, che presumibilmente ...
Leggi Tutto
BURLAMACCHI, Michele
Michele Luzzati
Mercante e uomo politico lucchese, nacque da Pietro e Angela di Paolo Bernardini nella seconda metà del secolo XV. Anziano fin dall'anno 1495, fu sempre fra i principali [...] disporre di una dote di 1.000 scudi per ognuna delle sue cinque figlie.
Aveva sposato nel 1497 Caterina diGiovanni Balbani, da cui Giovanni Cenami, Felice fu monaca in S. Domenico.
Il nipote Gherardo Burlamacchi ricorda lo zio Michele come persona di ...
Leggi Tutto