• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto

Atlante (2024)

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] Mattarella, subito dopo l’attentato, tra le braccia del fratello Sergio, attuale presidente della Repubblica. Quella di Giovanni Falcone ai funerali del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Palermo nel 1982. Quella dell’arresto di Leoluca Bagarella ... Leggi Tutto

Tecniche di indagine antimafia tra passato e presente

Atlante (2023)

Tecniche di indagine antimafia tra passato e presente Alla memoria di Giovanni Falcone Le tecniche d’indagine antimafia non possono non fondarsi su un’analisi contestualizzata del fenomeno mafioso e delle sue continue metamorfosi. È bene, di conseguenza, [...] precisare subito che qualsiasi tecnica o strateg ... Leggi Tutto

Francesca Morvillo, magistrata, non solo moglie di eroe

Atlante (2022)

 Francesca Morvillo, magistrata, non solo moglie di eroe Il 23 maggio 1992, sull’autostrada che dall’aeroporto conduce a Palermo, all’altezza dello svincolo per Capaci, un attentato uccide il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini [...] della sua scorta. Queste bombe rappresentano u ... Leggi Tutto

Capaci e resistenti. Intervista a Marcelle Padovani

Atlante (2021)

Capaci e resistenti. Intervista a Marcelle Padovani Intervista a Marcelle PadovaniSono passati esattamente 30 anni dalla pubblicazione di Cose di Cosa nostra, edito da Rizzoli, un libro-intervista, un’analisi del fenomeno mafioso consegnato da Giovanni [...] Falcone alla giornalista Marcelle Padovani.Un lib ... Leggi Tutto

Falcone e il pool antimafia

Atlante (2019)

Falcone e il pool antimafia Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone, assieme alla moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e ai tre uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, cadde vittima della mafia [...] a Capaci, in prossimità di Palermo; poche sett ... Leggi Tutto

Ricordando Falcone, a 80 anni dalla nascita

Atlante (2019)

Ricordando Falcone, a 80 anni dalla nascita Il 18 maggio 2019 Giovanni Falcone avrebbe compiuto ottant’anni. Protagonista della lotta alla mafia in uno dei momenti più cruenti della sua storia, Falcone realizzò la sua azione di contrasto proprio [...] quando era in atto il tentativo da parte dell’o ... Leggi Tutto

Venticinque anni dopo Capaci: Noi gli uomini di Falcone

Atlante (2017)

Venticinque anni dopo Capaci: Noi gli uomini di Falcone Ricordare Giovanni Falcone, a venticinque anni dalla sua morte nella strage di Capaci (23 maggio 1992), attraverso le parole e il ricordo di chi ha condiviso con lui giornate di lavoro, indagini, inchieste, [...] processi: il generale Angiolo Pellegrini è ... Leggi Tutto
Vocabolario
Space Economy
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Falcóne, Giovanni
Magistrato italiano (Palermo 1939 - ivi 1992). Dal 1964 fu sostituto procuratore e giudice presso il tribunale di Trapani (1967-78); trasferito a Palermo, fu giudice fallimentare e poi istruttore fino al 1989, quindi procuratore della Repubblica...
Falcone, Giovanni Maria Battista
Falcone, Giovanni Maria Battista. – Fotografo italiano (n. 1964). Di formazione architetto, docente di Storia e tecnica della fotografia all’Università di Palermo (2009-11), attraverso immagini in bianco e nero ha documentato con densità metafisica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali