GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] Silloge lo mostra in contatto; Giovanni Pontano; il vescovo di Gaeta Francesco Patrizi, ben introdotto nella corte da Verona, in Vestigia. Studi in onore di G. Billanovich, a cura di R. Avesani, Roma 1984, pp. 181-196; H. Burns, in C.L. Frommel - S ...
Leggi Tutto
PASTI, Matteo de'
Marco Campigli
PASTI, Matteo de’. – Non si conosce la data di nascita di questo artista, la cui famiglia, piuttosto agiata, era originaria di Ponton, una frazione di Verona, ma poiché [...] come Alvise Muzarelli e suo figlio Giovanni, Francesco Cinquedenti, Matteo Nuti o Cristoforo Foschi Kunsthistorischen Institutes in Florenz, XXVIII (1984), pp. 351-361; R. Avesani, Verona nel Quattrocento. La civiltà delle lettere, in Verona e il suo ...
Leggi Tutto
DAL ZOTTO, Antonio
Livia Alberton Vinco Da Sesso
Nacque a Venezia, il 7 maggio 1841, in famiglia di origine camica, da Giovanni e da Rosa De Chiara. Ancora fanciullo imparò a maneggiare lo scalpello [...] in bronzo del Generale Giuseppe Sirtori e quello di FrancescoAvesani, collocati presso la Bocca di piazza S. Marco Doge Sebastiano Venier, eretto nel 1907 nella chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, quando vi furono trasportate le ceneri del vincitore di ...
Leggi Tutto