Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] creino zone d’ombra e rendano l’intera area ancora più ‘bella e gentile’ e fruibile in estate anche tra l’alba e il tramonto, la Laganà, Mark Campanaro (statunitense naturalizzato italiano), Giovanni Spataro, Stefano Attruia, Donato Avenia e l ...
Leggi Tutto
Siamo stati costretti a sintetizzare il testo dell’email inviataci da una gentile lettrice, che ha il grande merito di porre una questione, di suggerire un brillante, davvero, neologismo – ben costruito [...] e piuttosto trasparente, semanticamente intere ...
Leggi Tutto
Ipotesi conflittuali, però, che non esistono nella realtà, va detto al nostro gentile lettore o nostra gentile lettrice. Basti dare un’occhiata a quanto scriviamo a proposito di se stesso/sé stesso nel [...] Prontuario della Grammatica italiana. Oppure a ...
Leggi Tutto
Desta qualche perplessità la durissima recensione che Maurizio Torrini ha dedicato al libro di Luciano Mecacci (La ghirlanda fiorentina e la morte di GiovanniGentile, Adelphi, Milano 2014) sul «Giornale [...] Critico della Filosofia Italiana» (maggio-ago ...
Leggi Tutto
Il primo volume della nuova edizione, finalmente unitaria e integrale, del carteggio tra Benedetto Croce e GiovanniGentile - è uscita con Nino Aragno Editore la prima parte, comprensiva degli anni che [...] vanno dal 1896 al 1900 - può essere una buona o ...
Leggi Tutto
gentiliano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo al filosofo Giovanni Gentile (1875-1944), al suo pensiero, alle sue concezioni, alla sua opera: l’idealismo, l’attualismo g., l’estetica g.; come sost., discepolo, seguace di G. Gentile.
controfattualita
controfattualità s. f. inv. Ricostruzione ipotetica di un avvenimento storico, che prende in considerazione condizioni e situazioni diverse da quelle documentate. ◆ Naturalmente la storia non si fa con i se, ma [Michele] Salvati...
Filosofo e storico della filosofia (Castelvetrano 1875 - Firenze 1944). Discepolo alla Scuola normale superiore di Pisa di D. Jaja (che lo avvicinò al pensiero di B. Spaventa), di A. D'Ancona e di A. Crivellucci; professore nelle università...
Gentile Giovanni
Gentile Giovanni [talora con l'aggiunta Jr., per distinguerlo dal filosofo omonimo, suo padre] [STF] (Napoli 1906 - Milano 1942) Prof. di fisica nell'univ. di Milano (1936). ◆ [MCQ] Statistiche, o parastatistiche, di G. o...