Paolo Sarpi: Opere – Nota introduttiva
Gaetano Colzi
Luisa Colzi
Fra Paolo Sarpi era nato a Venezia, il 24 agosto 1552. Suo padre, Francesco, era un friulano, di San Vito al Tagliamento, che aveva [...] del concilio tridentino, con il cardinale Morone; che era stato per anni a nel 1573 e nel 1575.
[13] F. CHABOD, Giovanni Botero, in Scritti sul Rinascimento, Torino 1967, pp. avuta dal De sapientia di Gerolamo Cardano. Di grandissimo interesse, ...
Leggi Tutto
ARCIMBOLDI, Antonello
Nicola Raponi
Figlio di Giovanni Angelo, futuro arcivescovo di Milano, nacque il 4 luglio 1531 a Confienza. Studiò giurisprudenza a Pavia con Francesco Alciati, laureandosi nel [...] condedica, in data 18 sett. 1573, al cardinale GiovanniMorone; S. Gregorii Nazianzeni cognomento theologi Homiliae IV Antonello dal Girardoni, e dedicato dall'A. al senatore milanese Gerolamo Monti, anche lui accademico Affidato.
Bibl.: L. Contile, ...
Leggi Tutto