Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] . Sono state individuate sette fasi, fra cui bisogna ricordare, prima di Erode, almeno il palazzo eretto nel 120 a.C. da GiovanniIrcano I, comprendente fra l'altro il più antico mikweh della regione; un vasto gruppo di piscine creato nel 100 a.C ...
Leggi Tutto
(ebr. Mārēshāh) Città di Giuda, a SO di Gerusalemme. Abitata nel periodo postesilico dagli Idumei, fu sede di una colonia di Sidoni ellenizzati. Conquistata da GiovanniIrcano verso il 128 a.C., riebbe [...] l’indipendenza a opera di Pompeo, ma nel 40 a.C. fu distrutta dai Parti. Si hanno resti delle mura e tombe sotterranee dipinte.
Da M. proviene un’interessante iscrizione greca, da datare probabilmente al periodo anteriore alla conquista di Ircano. ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] del II sec. a. C. Ciò è dovuto al livellamento di tutta l'area per l'impianto delle strutture al tempo di GiovanniIrcano (134-104 a. C.). Di questo periodo sono notevoli alcuni blocchi con le facce esterne scolpite (felini) e la costruzione del Qaṣr ...
Leggi Tutto
Vedi SICHEM dell'anno: 1966 - 1997
SICHEM (egiziano Skmm, ebraico Shĕkem; Συχεμ)
A. Ciasca
Antica città palestinese, identificata con l'odierno Tell Balatah (Giordania). Il tell (altura artificiale) [...] -esilico, S. riacquistò nuova importanza e prestigio quando (IV sec. a. C.) i Samaritani costruirono il loro tempio sul Garizim. GiovanniIrcano conquistò la città nel 128 a. C.
L'identificazione di Tell Balatah con S. è dovuta a H. Thiersch (1903 ...
Leggi Tutto
Vedi SAMARIA dell'anno: 1965 - 1997
SAMARIA (ebr. Shōmĕrōn; gr. Σαμάρεια, Σεβαστή; Samaria)
M. Avi-Yonah
Antico centro abitato e moderno villaggio arabo sulle montagne di Efraim, 9 km circa a N-O di [...] portò all'insediamento di una colonia di veterani macedoni nella città. Nel 107 S. fu assediata e rasa al suolo da GiovanniIrcano l'Asmoneo, ma nel 63 a. C. fu ricostruita da Pompeo. Una nuova èra inizia nella frammentaria storia della città con ...
Leggi Tutto
MARISSA (ebr. Mārēshā Μάρισα, Μάρισσα)
M. Avi-Yonah
Città di Giuda, circa 60 km a S-O di Gerusalemme, nelle vicinanze di Lachish (v.). M. era una delle città di confine fortificate da Roboamo (II Cron., [...] essere la residenza di un governatore, assistito da un economo e da un ufficiale di polizia, tutti Greci. M. venne conquistata da GiovanniIrcano, l'asmoneo, verso la fine del II sec. a. C.; nel 63 a. C. Pompeo restituì alla città l'indipendenza, ma ...
Leggi Tutto