PEZZANA, Giacinta
Maria Procino
PEZZANA, Giacinta. – Nacque a Torino il 27 gennaio 1841. Il padre, Giovanni, era un negoziante di mobili e falegname e la madre, Carla Tubi, una casalinga. Frequentò [...] una figlia, Ada.
Alta e magra, capelli neri e ricci, dotata di una bellissima prima donna, mentre primo attore era Giovanni Emanuel con il quale non ci fu . Se fino allora era stata accompagnata dal marito nei suoi viaggi, questa volta partì senza ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Maria Francesca (Irma)
Gianni Gatti
Nacque a Fiume, il 25 nov. 1867, da Domenico, suggeritore, e Cristina Bradil, sarta, all'epoca ambedue impegnati nella compagnia di Giacinta Pezzana e L. [...] di Pinero e ancora Ombra e I fuochi di S. Giovanni (Roma, teatro Quirino, 10 genn. 1920) - traspariva a nascondere i capelli bianchi e, soprattutto di Poggioli e, al fianco di A. Uhlig e Maria Mercader, ebbe una parte ne La prima donna di I ...
Leggi Tutto
CAPODAGLIO, Wanda
Sisto Sallusti
Nacque ad Asti il 1° genn. 1889 dagli attori Tullio e Ida Pecorini. Bambina, cominciò a calcare i palcoscenici, sui quali, disciplinata e diligente, crebbe maturando [...] Palmarini aveva messo in scena il dramma Zio Giovanni di A. Cechov, i cui "tempi morti , ormai anziana signora dai capelli corti, il viso solcato da teatro; il 20 apr. 1964 perdette il marito rimanendone profondamente turbata; dopo il 31 luglio 1965 ...
Leggi Tutto
GENTILI, Andreina (in arte Andreina Pagnani)
Claudia Campanelli
Nacque a Roma il 24 nov. 1906 da Angelo e da Clotilde Grange. Figlia di un noto vestiarista teatrale, proprietario della sartoria Casa [...] l'Artistica operaia, la Giovanni Emanuel e la Fortitudo - Emma di Tristi amori di G. Giacosa, la Maria del Messaggero di H. Bernstein.
Nella stagione 1936- il continuo passarsi le mani tra i capelli.
Interrottosi bruscamente il rapporto con Visconti ...
Leggi Tutto
PAPÀ, Giuseppina
Annamaria Corea
(detta Leontina). – Nacque a Mogliano Veneto (Treviso) il 17 ottobre 1842 da Leone, capitano in pensione (appartenente a una famiglia originaria di Corfù), e Luigia [...] passò alla compagnia di Giovanni Emanuel, e successivamente a vestire, con un corpo snello e capelli ricci e biondissimi – motivi per i Fonti e Bibl.: Archivio della Parrocchia di S. Maria Assunta di Mogliano Veneto (Treviso), Registro dei Battesimi ...
Leggi Tutto
DESSY (Dessi), Giovanni Battista
Carlo Matteo Mossa
Nacque a Cagliari il 22 nov. 1834 da Simone e da Francesca Melis.
Si laureò in legge presso l'università di Cagliari nel 1855, anno in cui gli morì [...] luogo il 13 nov. al teatro Cerruti con il baritono A. Capelli nel ruolo di protagonista e fu accolta favorevolmente dalla critica (Gazz. avuti da Elisa Garzia (Francesco, Attilio, Carlotta, Maria, Enrico) soltanto Enrico seguì le orme del padre, ...
Leggi Tutto
Generazione X
(generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti sono 46 milioni, rappresentano il secondo...
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...