CIMAROSA (Cimmarosa), Domenico
Ariella Lanfranchi
Nacque ad Aversa (Napoli) il 17 dic. 1749 in un'umile casetta sita in Vico II Trinità. La sua era una famiglia poverissima: il padre Gennaro (e non [...] A Genova invece andò in scena Giunio Bruto (dramma tragico in due atti, libretto ).
Autore del libretto era il veneziano Giovanni Bertati successore, nell'ufficio di poeta gennaio, nella chiesa di S. Michele Arcangelo, il 28 gennaio successivo. ...
Leggi Tutto
CIFRA, Antonio
Giancarlo Rostirolla
Nacque probabilmente a Roma nel 1584 circa, da Costanzo e da una certa Claudia (non si conosce l'atto di battesimo, ma nei frontespizi delle sue opere a stampa egli [...] Gallo, con i mecenati Bruto Stefanelli e Cesare Glorieri, anni furono il mecenate della musica Michele Moroni, Volumnio Gentilucci tesoriere della Santa giugno 1626 il C. lasciò l'incarico a S. Giovanni in Laterano per tornare a Loreto, dove il posto ...
Leggi Tutto