LINGUE, REGNO DI SICILIA
MMarcello Barbato
Ricostruire un quadro dei dialetti del Regno in età fridericiana risulta altamente problematico, non solo per i limiti della documentazione, ma anche perché [...] i processi identitari delle comunità grecofone. Un effetto analogo ha per i normanni il declino del Regno plantageneto sotto GiovanniSenzaterra e l'annessione della Normandia alla Corona di Francia. "Dopo i primi anni del secolo XIII i normanni in ...
Leggi Tutto
soprannome
soprannóme (ant. sopranóme) s. m. [comp. di sopra- e nome; cfr. il lat. mediev. supernomen]. – 1. ant. Nome che, per distinguere meglio una persona, viene dalla persona stessa o da altri aggiunto al nome proprio, derivandolo generalm....