Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] di Ratzinger è centrata in Cristo, dalla cui bocca sentiamo dire: «Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi» (Giovanni 8, 32). L’apertura alla verità significa anche apertura alla religione, alla possibilità dell’esistenza di Dio e alla sua ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] parti pris de vérifier tout le vérifiable, de chercher toujours plus de vérité, en se rappelant, comme le dit l’un des nos maîtres testimonia la grande diffusione; Albertino Mussato e Giovanni Boccaccio, non dubitano dell’autenticità delle lettere né ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] manifesto Gentile troviamo, ad esempio, Giuseppe Prezzolini e Giovanni Papini. Perché non firmarono essendo stati tra coloro quei turbamenti avrebbero compromesso, operando come ha operato. La verità è che la grande massa del popolo italiano lo sente ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] dall’udienza concessa ai partecipanti da papa Giovanni XXIII, mostratosi interessato alle questioni postcoloniali a tutti i livelli dell’ambito internazionale con la consapevolezza che veramente «l’era dei destini singoli e della preservazione di sé ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] : “Vere papa mortuus est” (Il papa è morto veramente). A questo punto avviene un gesto simbolico molto importante, cioè da papa Francesco, 23 da papa Benedetto XVI e 5 da papa Giovanni Paolo II. Da loro, la Chiesa attende la scelta della sua ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] sorti della guerra di Troia con le frecce donategli da Ercole, o di un altro illustre sepolcro: quello di Strabone a Thurii. La verità è che il territorio della Sibaritide non è solo il luogo del mito e non è nemmeno solo Magna Grecia, è Grecia: dove ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] ma con l’efficace. Tuttavia, prima ancora ha a che fare con la verità, quasi per obbligo di fede: «C’è un comandamento, non dire falsa Platone (378 a.C.), Menone, trad. it. di Giovanni Reale, Bompiani, 2017Polanyi, Michael (1966), The tacit dimension ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] controlli, ha nascosto parte dei prodotti sotto il proprio vestito, sembrando così in stato interessante. Antonia cela la verità a Giovanni, in quanto il marito è un uomo irreprensibile, iscritto al Partito comunista, rispettoso delle leggi, che non ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] possono evincere altri due importanti pilastri di speranza che Giovanni XXIII indica come condizioni per la pace e che facilita lo scambio di valori spirituali e la ricerca comune della verità e del bene su cui si basa ogni convivenza pacifica. In ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] a lottare per un mondo migliore, a trovare nella bellezza della verità la forza per resistere». Ad essere «documentati sono gli anni ‘ Sergio, attuale presidente della Repubblica. Quella di Giovanni Falcone ai funerali del generale Carlo Alberto Dalla ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche tipicamente svizzere. ◆ Il...
Nacque il 18 febbraio 1807 a Modigliana – sulle pendici romagnole dell’Appennino, ma allora politicamente soggetta al Granducato di Toscana – da Francesco e Marianna Muini.
Il padre, di professione notaio, aveva entrate modeste ma una cultura...
Scrittore e poeta italiano (Faenza 1852 - presso Casola Valsenio 1909). Autore di romanzi, opere di polemica politico-sociale e scritti d'arte e di storia, O. elaborò una concezione etica dello Stato e della storia, ispirata al nazionalismo....