BIONI, Antonio
Raoul Meloncelli
Nato a Venezia nel 1698, "figlio di un sartore a S. Giovanni di Rialto" (Giazotto), ancora fanciullo iniziò lo studio della musica con G. Porta. Dedicatosi alla composizione [...] di compositore di corte. Ritornato poi a Breslavia, vi rimase fino allo scioglimento della compagnia italiana avvenuto nel cancelliere dell'Ordine Costantiniano dal Principe Cantacuceno [Cantacuzeno]", come scrive l'anonimo cronista sopra citato. ...
Leggi Tutto