Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] spirituale e materiale della Santa Sede durante la cosiddetta sede vacante. È lui a informare il decano del Collegio cardinalizio, GiovanniBattista Re, dando inizio alla fase organizzativa: si convocano le congregazioni cardinalizie, si preparano i ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] gentiliano)? E chi erano Vincenzo Ariola, GiovanniBattista Grassi Bertazzi, Gherardo Marone, Cesare Sacerdoti e attrasse intorno a sé un numero rapidamente crescente di giovani e fu il partito dei giovani (come dopo i moti del ‘31 da analogo ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] non è permanente ma attende una guida, un nome, una parola. Il cardinale decano, oggi GiovanniBattista Re, ha il compito di convocare il conclave che però non potrà essere guidato da lui poiché oltre gli ottanta anni. Dopo le esequie del papa ...
Leggi Tutto
Ieri, sabato 26 aprile, il mondo ha reso l’ultimo omaggio a Papa Francesco con una cerimonia solenne in Piazza San Pietro. Oltre 400mila fedeli e 249 delegazioni internazionali hanno partecipato al funerale [...] dopo 12 anni di pontificato.L’omelia è stata pronunciata dal cardinale decano GiovanniBattista Re, che ha ricordato l’impegno di Francesco per i migranti, la pace e l’ambiente, citando il viaggio a Lampedusa e la messa al confine tra Messico e Stati ...
Leggi Tutto
“Con dignità, ma come ogni cristiano”. Queste sono state le ultime volontà di papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni, per la propria sepoltura.Dopo la morte, il suo corpo è stato [...] giorni, dal 23 al 25 aprile, senza il tradizionale catafalco e con orari prolungati oltre il previsto per i fedeli. In 250 mila gli hanno reso omaggio.I funerali, presieduti dal cardinale decano GiovanniBattista Re, sono stati celebrati oggi, sabato ...
Leggi Tutto
Le esequie di papa Francesco verranno celebrate sabato 26 aprile, alle ore 10:00, a San Pietro, la messa sarà celebrata dal cardinale bresciano GiovanniBattista Re. Lo ha stabilito ieri la Congregazione [...] saranno ovviamente anche i rappresentanti delle istituzioni italiane. Il Cremlino ha fatto sapere che Putin non presenzierà, ma un altro rappresentante per la Russia, ancora ignoto il suo nome. Mistero sulla partecipazione dei rappresentanti di ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] servirono delle superstiti ricchezze per acquistare una grande casa a S. Giovanni Grisostomo, non lontano da Rialto, ancor oggi in parte visibile Gastaldi dietro i suggerimenti di Giovan Battista Ramusio. Pertanto il Milione, con la descrizione delle ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] e gli stridi dei loro rapaci in volo. Quello dei rondoni accende il ricordo dell’enigma di un altro castello, che esiste nel nome ma maniero… Immagine di copertina: Isola Comacina con chiesa di S. GiovanniBattista, Como (foto di Valeria Canavesi) ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] genovese come lui, gli fece sperare di ottenere il favore della corte papale. È un peccato che tutte le speranze, Colombo si rivolse a Giovanni Luigi Fiesco, un altro genovese, al Paolo Negro, “genovesi”; e Battista Spinola “genero del suddetto Luigi ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] il dramma della Grande guerra e la ricerca di nuove strade per il rilancio dell’economia, l’imprenditore visionario GiovanniBattista e dell’opinione pubblica è la delega al governo a istituire il liceo del made in Italy, a partire dal 2024, con lo ...
Leggi Tutto
battista1
battista1 (ant. batista) s. m. [dal lat. tardo baptista, gr. βαπτιστής, der. di βαπτίζω «battezzare»] (pl. -i). – 1. Propr., chi battezza, battezzatore; in partic., il sacerdote che ha l’incarico di battezzare in vece del parroco....
agnusdei
agnusdèi (o àgnus Dèi) locuz. lat. («agnello di Dio»), usata come s. m. – 1. Propr., parole iniziali della formula che viene recitata, o cantata, tre volte nella liturgia latina della messa durante la frazione del pane eucaristico...
CANANI (Canano), Giovanni Battista, il Vecchio
Giuliano Gliozzi
Nacque a Ferrara verso la metà del sec. XV.
Iniziati gli studi di medicina presso l'università della città natale, si laureò il 20 sett. 1471 in chirurgia, ed iniziò l'insegnamento...
CANANI (Canano), Giovanni Battista, il Giovane
Giuliano Gliozzi
Nacque a Ferrara nell'anno 1515 da Ludovico, che era notaio, e da Lucrezia Brancaleoni. La sua famiglia, venuta a Ferrara sotto la protezione degli Estensi da Costantinopoli...