(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] i migliori compositori italiani. In Sassonia troviamo G. A. Angelini-Bontempi, che diresse l'orchestra per oltre 30 anni e fu Varthema visita l'Arabia la Persia, l'India; Giovanni da Empoli e Andrea Cassali navigano i mari delle Indie e dell'Asia ...
Leggi Tutto
URIO, Francesco Antonio.
Ivano Bettin
– Nacque a Milano intorno al 1650. Ignoto il nome con cui fu battezzato, essendo, Francesco Antonio, l’appellativo assunto in religione.
Nel maggio del 1666 fu [...] ’officio di maestro di cappella risulta occupato dal canonico Vittorio Angelini (Pomponi, 1940, p. 195), si deve supporre che seduta capitolare del 19 maggio, l’incarico fu affidato a GiovanniAndreaBontempi (ibid., sub data).
Non è noto dove Urio si ...
Leggi Tutto