PETRUCCI, Armando
Antonio Ciaralli
Ultimo di tre fratelli, nacque a Roma il 1° maggio 1932, da Alfredo, nativo di San Nicandro Garganico, storico dell’arte e dell’incisione, incisore egli stesso, [...] del libro e critico letterario Renzo Frattarolo; intellettuali e giornalisti come il rondiano Antonio dei carteggi di Giovanni Gaetano Bottari e del tutto nuovi. Un primo balzo P., pp. 5-12; P. Orsini, Dagli alberi alla foresta: uno sguardo ...
Leggi Tutto
COLONNA, Prospero
Franca Petrucci
Nacque da Lorenzo Onofrio e da Sveva Caetani all'inizio del XV secolo. Scelse la carriera ecclesiastica che, essendo nipote di Martino V, percorse di un balzo. Protonotario [...] C. e ai fratelli, Antonio e Odoardo, erano stati del C. parve cessare di colpo; egli infatti fu il candidato al papato di Alfonso d'Aragona. La sua elezione non parve improbabile, ma egli aveva contro irrevocabilmente il cardinale GiovanniOrsini ...
Leggi Tutto
SASSO, Lucio
Giampiero Brunelli
SASSO (Sassi), Lucio. – Nacque secondo alcune fonti a Nola, secondo altre a Napoli, secondo altre ancora a Catanzaro, il 23 ottobre 1522. Secondo l’ottocentesco Dizionario [...] del Lago Maggiore.
Apparteneva a una famiglia patrizia che vantava discendenza addirittura dagli Orsinidel cardinale arciprete di S. Giovanni in Laterano, Ascanio Colonna. Secondo alcune fonti, egli avrebbe fatto parte del seguito delAntonio Santori ...
Leggi Tutto