GIUNTINI (Junctinus o Junctin), Francesco
Germana Ernst
Nacque a Firenze il 7 marzo 1523 (stile fiorentino 1522). Le notizie biografiche su questo carmelitano, che fu maestro di teologia, letterato [...] Ai primi anni '80 risale poi un'aspra polemica con un allora giovane matematico che diventerà in seguito famoso, GiovanniAntonioMagini, che nel presentare una nuova edizione di Effemeridi da lui curata (Venezia 1582), nel correggere gli errori e le ...
Leggi Tutto
ALENIS (Aleni), Giulio (in cinese Ai Ju-lüeh ssu-chi)
Pietro Pirri
Nacque di nobile famiglia a Brescia nel 1582. Entrato in noviziato nella Compagnia di Gesù a Novellara il 10 nov. 1600, studiò filosofia [...] Keplero e di altri celebri astronomi e matematici dei secoli XVI e XVII con GiovanniAntonioMagini, Bologna 1886, pp. 347-349; H. Bernard, Les étapes de la catshographie scientifique pour la Chine,in Monumenta Serica, I (1935-36), pp.428-477 ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] e del Settecento accumulò una quantità straordinaria di informazioni, mentre l’Italia che il geografo bolognese GiovanniAntonioMagini raccontava in un’opera imponente era ancora quella dell’Alberti, letteralmente saccheggiato da questo dimenticato ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] (Monumenta cartographica Vaticana, III). Sull’immagine cartografica dell’Italia tra Cinque e Seicento R. Almagià, L’“Italia” di GiovanniAntonioMagini e la cartografia dell’Italia nei secoli XVI e XVII, Napoli-Città di Castello-Firenze 1922.
4 P ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] di Sisto V (Coeli et terrae) e un'altra, di Urbano VIII, nel 1631 (Inscrutabilis). Quando nel 1607 GiovanniAntonioMagini ‒ celebre professore di matematica a Bologna ‒ pubblicò un commentario sul trattamento astrologico che Galeno fece dei giorni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
L’astrologia
Ornella Pompeo Faracovi
Astrologia e cultura umanistica
La riscoperta della cultura antica, tratto caratterizzante dell’età dell’Umanesimo, si verificò anche sul terreno degli studi di [...] di astrologia mondiale, il Tractatus iudicandi revolutionum mundi. Di genetliaca, oltre che di astrologia medica, si occupò GiovanniAntonioMagini (1555-1617), successore di Egnazio Danti (1536-1586) sulla cattedra di matematica di Bologna, e ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] delle malattie, all'individuazione dei giorni critici e così via: è questo il caso, per esempio, di quelle redatte da GiovanniAntonioMagini (1555-1617), da Elias Ashmole (1617-1692) e da Richard Meade (1673-1754).
In effetti, all'inizio dell'Età ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Zaccaria
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 26 genn. 1526, primogenito di Paolo (1510-1566; senatore, capo del Consiglio dei dieci, più volte consigliere nonché capitano a Bergamo nel 1545-46 [...] , il C. pare preferire, per la lettura di matematica, a quella dì Galilei la candidatura - poi rientrata - di GiovanniAntonioMagini. Dei cinque senatori, incaricati, il 17 sett. 1593, con il titolo di "provveditori generali" in Friuli, della scelta ...
Leggi Tutto
CESI, Angelo
Gino Benzoni
Ultimogenito di Federico, duca d'Acquasparta, e di Olimpia Orsini, e fratello, quindi, di Federico, il fondatore dell'Accademia dei Lincei, nacque a Roma nel 1602. Avviato [...] il fratello Giovanni Federico e i 118 n. 50 (editto del card. Antonio Barberini relativo all'estimo fatto dal C. 380-384, 501, 514; A. Favaro, C. Marsili e la successione di... Magini nella lettura... di Bologna, in Atti e mem. della Dep. di st. ...
Leggi Tutto