WILLAERT, Adrian (Adriano, Adriaan). – Nacque intorno al 1490 nei pressi di Roeselare, nelle Fiandre occidentali (e non a Bruges, come si è lungamente creduto, sulla scorta di François Sweerts, Athenae [...] doni, 666) e il cod. Rusconi (Bologna, Museo internazionale e biblioteca della tra gli esecutori testamentari compaiono Marc’Antonio Cavazzoni e Zarlino.
Già in vita pieno rigoglio di Orlando di Lasso e Giovanni Pierluigi da Palestrina dopo la metà ...
Leggi Tutto
BRACCI, Pietro
Hugh Honour
Figlio dell'intagliatore Bartolomeo Cesare (1652-1739) e di Anna Francesca Lorenzoni, nacque a Roma il 16 giugno 1700. La tradizione vuole che prima di praticare la scultura [...] studiò la scultura dal celebre Camillo Rusconi". Nel 1724 sposò Faustina Mancini e tomba del papa nella cappella Corsini in S. Giovanni in Laterano (dove più tardi fu posto il di due monumenti Sampayo in S. Antonio dei Portoghesi; e ancora meno quella ...
Leggi Tutto
BUSI, Giovanni, detto il Cariani
Eduard Safarik
Figlio di Giovanni, nacque molto probabilmente tra il 1485 e il 1490, forse a Fuipiano al Brembo (Bergamo), città natale del padre che, come il B., si [...] ); Madonna con s. Antonio da Padova e s. , Cariani, München 1912 (tesi di laurea); A. J. Rusconi, La Galleria Carrara a Bergamo, in Les Arts, XII ( venera, XV (1961), pp. 233 s.;F. Heinemann, Giovanni Bellini e i belliniani, Venezia s.d. (ma 1962), ...
Leggi Tutto
NOBILE, Pietro
Enrico Lucchese
– Nacque a Tesserete, presso Campestro, nel Canton Ticino, il 10 ottobre 1776, primogenito di Stefano e di Marianna Ferrario, fra loro cugini.
Verso il 1785 raggiunse [...] ), conservata a Trieste presso la Fondazione Giovanni Scaramangà di Altomonte, documenta le capacità de tout genre, Venise 1833, p. 76; C.L. Rusconi, P. N. e il gruppo del Teseo di Antonio Canova a Vienna, in Archeografo triestino, XXXVIII (1923), pp ...
Leggi Tutto
DURANTE, Castore
Tiziana Pesenti
Nacque nel 1529 a Gualdo Tadino (Perugia) dal giureconsulto e letterato Giovanni Diletto e da Gerolama.
Studiò medicina a Perugia e vi si laureò prima del 1567. La sua [...] D. si risposò con la nobile romana Ortensia Rusconi, dalla quale ebbe un altro figlio, Giovanni.
L'opera principale del D. fu l'Herbario doronico, in base alle indicazioni fornitegli da Giacomo Antonio Cortusi, prefetto dell'orto botanico di Padova, ...
Leggi Tutto
ROSSI (De Rossi), Niccolo d'Aristotele de', detto lo Zoppino
Lorenzo Baldacchini
ROSSI (De Rossi), Niccolò d’Aristotele de’, detto lo Zoppino (Zoppino, Niccolò). – Nacque a Ferrara non dopo il 1478. [...] volgari, latini e satirici firmata da Antonio Salamanca. Sul piedistallo si legge in il dialogo Il legno della vita di Giovanni Bracesco.
I suoi progetti lo portarono nel aziende non solo a Venezia (in particolare Rusconi), ma a Perugia, ad Ancona, a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nelle musiche cinematografiche realizzate in Francia e in Germania si può riscontrare [...] estranea alla formazione e agli interessi di compositori come Antonio Veretti, Valentino Bucchi, Mario Zafred e Goffredo affidato a una ristretta schiera di prolifici artigiani come Giovanni Fusco e Carlo Rustichelli, sui quali prevalgono Nino Rota ...
Leggi Tutto
Bixio, Cesare Andrea
Gabriella Nisticò
Musicista, poeta, editore musicale, nato a Napoli l'11 ottobre 1896 e morto a Roma il 5 marzo 1978. Compositore fecondissimo e straordinariamente versatile, B., [...] Di Lazzaro, Armando Fragna, Ermenegildo Rusconi, Pasquale Frustaci; tra i nome d'arte di Nicola Salerno, Antonio De Torres, Aldo Fabrizi). Il nome Don Juan, 1934, Le ultime avventure di don Giovanni); Nunzio Malasomma, per cui compose, tra gli altri ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] da Lorenzo Bellini e da Antonio Maria Valsalva, il quale viene altro dei grandi clinici italiani del tempo fu Giovanni Maria Lancisi, che studiò con criterio diagnostico nel campo dell'embriologia per opera di M. Rusconi e di G. B. Amici. Ma il ...
Leggi Tutto
TICINO, Cantone (A. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
Piero BIANCONI
Manfredo VANNI
Il Canton Ticino è uno dei cantoni della Confederazione svizzera, e si estende nel versante meridionale delle Alpi Centrali [...] di Desio) e il predominio visconteo in Milano, da Como i Rusconi, pur essi ghibellini, estendono il loro dominio su Lugano e Locarno, : Giovanni e Domenico Fontana, il Maderno, il Borromini, Carlo Fontana; con scultori come S. Maderno e Antonio Raggi ...
Leggi Tutto