MICHELE da Calci
Andrea Piazza
MICHELE da Calci (al secolo Giovanni Berti). – Nacque a Calci, nel comitato pisano, presumibilmente verso la metà del secolo XIV. Divenuto frate minore con il nome di [...] , coadiuvato dal vicario Antonio Bindi, lo sottopose quale si veda la descrizione in F. Giambonini, Introduzione, in Giovanni dalle Celle - L. Marsili, Lettere, a cura di F (1977), pp. 607 s.; R. Rusconi, L’attesa della fine. Crisi della società ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Camillo
Luca Lo Basso
PALLAVICINO (Pallavicini), Camillo. – Nacque a Genova nel 1599 da Giovanni Andrea di Tobia e da Dorotea Negrone di Bendinelli.
I Pallavicino o Pallavicini, che sono [...] 1629, con Maria Geronima Di Negro di Giovanni Battista, che portò in dote un patrimonio di la S. Giacomo e la S. Antonio, destinate a lunghe navigazioni nel Mediterraneo delle proprietà del condominio Pallavicini e Rusconi in Sicilia cioè le isole ...
Leggi Tutto
LOSCHI, Iacopo
Barbara Corradi
Nacque a Parma intorno al 1425 (Ricci), da Ilario, maestro di legname; ebbe un fratello pittore, Giovanni, di cui non si conoscono le opere. Nel 1456 il L. abitava nella [...] e i ss. Girolamo e Giovanni Battista (Parma, Galleria nazionale) artigiani operanti a metà del Quattrocento in S. Antonio Abate e in altre chiese, in Aurea , pp. 13 s.; Id., Le cappelle Rusconi e Ravacaldi e le sagrestie della cattedrale di Parma ...
Leggi Tutto
CHILANTI, Felice
Renato Bertacchini
Nacque a Ceneselli nell'Alto Polesine (Rovigo) il 10 dic. 1914 da Giovanni Battista e da Ida Bongiovanni in una famiglia di campagna (il padre "zappatore, mietitore, [...] "incorrotto" della prima ora, scriveva, insieme con Antonio Pizzuto (il futuro narratore di Si riparano bambole e io sento un vuoto alle spalle"). Per i tipi dell'editore Rusconi, col quale aveva già collaborato quando dirigeva Oggi, pubblicò a Milano ...
Leggi Tutto
TECCHI, Bonaventura
Monica Venturini
– Nacque l’11 febbraio 1896, da Giovanni e Michelina Benedetti, a Bagnoregio (Viterbo), dove trascorse gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza e ricevette un’educazione [...] 1925 (in sostituzione del critico d’arte Arturo Jahn Rusconi) al 1929, ruolo che ricoprì con grande dedizione, diede secondo modelli ottocenteschi tra cui, in particolare, Antonio Fogazzaro – rispetto al neorealismo dominante nel periodo postbellico ...
Leggi Tutto
CASSANI, Giacomo
Alessandro Albertazzi
Nacque il 18 marzo 1818 (alcuni ritengono l'8, altri il 12 marzo) a Renazzo di Cento (Ferrara), in diocesi di Bologna, dai contadini poveri Domenico e Maria Lenzi. [...] di filosofia don Alessandro Rusconi, compromessosi nei moti del misteri, osservazioni sugli schiarimenti del generale Giovanni Durando, nel quale sostenne che "l speciale rilievo la polemica sostenuta con Antonio Mangilli, negli anni 1877-78, ...
Leggi Tutto
RUSCA, Franchino
Paolo Grillo
RUSCA, Franchino (II). – Nacque probabilmente intorno al 1360, il luogo non è noto, figlio di Lotario Rusca e di Enrica, figlia naturale di Bernabò Visconti; era nipote [...] Como dal 1313 al 1335. Ebbe due fratelli, Giovanni (vescovo di Parma dal 1380 al 1412) e una di esse (quella dei Rusconi) abolendo totalmente l’altra, sopravvisse, ebbe tre figli: l’erede Lotario, Antonio, che si fece frate minore, ed Elisabetta ...
Leggi Tutto
FREY, Jakob (Giovan Giacomo, detto Giacomo il Vecchio)
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Nacque a Hochdorf (Lucerna) il 17 febbr. 1681 da Hans Heinrich, di professione intagliatore in legno. Dopo una modesta [...] a decorare la navata centrale di S. Giovanni in Laterano con figure di Profeti (1718), come A. Montauti e G. Rusconi.
I soggetti prediletti dal F. Visione di s. Romualdo, già nella chiesa di S. Antonio dei Camaldolesi, e la Morte di s. Anna per ...
Leggi Tutto
VICARI, Giambattista
Giovanna Tomasello
– Nacque a Ravenna il 23 luglio 1909, da Primo, impiegato privato, e da Emilia Rosa Righini, casalinga.
Nella sua città natale frequentò il liceo classico e il [...] 23-28), fondata e diretta da Antonio Meocci nel 1938 a Grosseto. Alla rivista Vicari fu affidata la direzione, insieme a Giovanni Macchia. L’anno successivo Vicari affiancò alla poi da Giorni sul fiume di Edilio Rusconi, Il pedaggio si paga all’altra ...
Leggi Tutto
DORI (Doria), Alessandro (Marco Antonio Alessandro)
Elisabeth Kieven
Figlio di Francesco Felice e di Francesca Borgognoni, nacque a Roma il 25 genn. 1702 da una famiglia di origine pisana.
Il padre [...] Giuseppe (24 dic. 1733) e Giovanni (23 giugno 1735), entrambi architetti, Antonio (c. 1739) e Rosalba (c 79, 105 s.; H. Hager, Il modello di L. Rusconi Sassi del concorso per la facciata di S. Giovanni in Laterano, in Commentari, XXII (1971), p. 58, ...
Leggi Tutto