BENINI, Vincenzo
Gian Franco Torcellan
Nacque a Cologna Veneta, nel Vicentino, il 24 maggio 1713, da Vincenzo, speziale, e da Francesca Rossi. Nel 1730 iniziò gli studi di medicina addottorandosi nel [...] vicentino Sebastiano Degli Antoni, che ebbe a c. 25, e cinque sue lettere a Giovanni Brunacci dei 1745 nella Biblioteca Nazionale Marciana di (un sonetto del B. al Volpi); G. Volpi, La libreria de' Volpi e la Stamperia Cominiana, illustrate con ...
Leggi Tutto
BRACCI, Braccio
Pier Giorgio Ricci
Appartenente ad antica e nobile famiglia d'Arezzo, il B. fu uno dei numerosi Toscani che nella seconda metà del Trecento vissero presso i Visconti, costituendo alla [...] dunque, di altri poeti viscontei: Giovanni de' Boni, ser Garieto, e 31-45, alcune delle quali ristampate da G. Volpi, in Rime di Trecentisti minori, Firenze 1906, (1910), p. 105;Il sonetto diretto ad Antonio Beccari è inserito tra le rime di questo, ...
Leggi Tutto