POUSSIN, Nicolas
Olivier Bonfait
– Nacque il 15 giugno 1594 in una famiglia della piccola nobiltà nei pressi di Les Andelys (Rouen), in Normandia, da Jean e da Marie de Laisement.
Il soggiorno del [...] loro santi nel 1623; e Giovan Battista Marino, il poeta della corte di Guido Reni, del suo maestro Domenichino, di Giovanni Lanfranco e di Pietro da Cortona. Ma un bicchiere di buon vino con i suoi amici Poussin e Claude Lorrain (lettera citata in ...
Leggi Tutto
REDI, Francesco
Gabriele Bucchi
Lorella Mangani
REDI, Francesco. – Nacque ad Arezzo il 18 febbraio 1626 dal medico Gregorio e da Cecilia de’ Ghinci.
Fino al 1633 visse con la famiglia a San Sepolcro [...] alcuni medici romani (tra cui Giovanni Maria Lancisi) che rifiutarono l’ interessi patrimoniali al fratello Giovan Battista e al nipote Gregorio, p. 436) e a favorire l’opera di giovani amici e discepoli quali Benedetto Menzini, Anton Maria Salvini, ...
Leggi Tutto
CARRARA, Giacomo
Francesco Rossi
Nacque a Bergamo il 9 giugno 1714 dal conte Carlo e da Anna Maria Passi. Dovette rivelare una precoce inclinazione per le arti figurative, tanto che, compiuti col fratello [...] aderenza del C. alle idee del Tassi, suo parente ed amico: ed anzi il rapporto va probabilmente invertito. Fin dal 1760 si Giovanni Raggi, Santino Cattaneo, Francesco Cappella, Mauro Picenardi, Saverio della Rosa, Vincenzo Orelli, Giovan Battista ...
Leggi Tutto
OTTINO, Pasquale, detto Pasqualotto
Sara dell'Antonio
OTTINO (Ottini), Pasquale, detto Pasqualotto. – Figlio di Francesco scutellarius (fabbricante di stoviglie) e di Polissena Orsini, di origini romane, [...] gloria con il Bambino e santi della chiesa di S. Giovanni Evangelista ad Ala (Trento), cronologicamente legata alla decisione presa l pittore fu il figlio Gian Battista che, in data 7 novembre 1630, aiutato da due amici di famiglia, stese un accurato ...
Leggi Tutto
UDINE NANI, Domenico (Dominico Antonio)
Elisabetta G. Rizzioli
Nacque a Rovereto il 6 giugno 1784 in casa Rossi nella contrada di S. Maria di Loreto al civico 222, figlio di Bortolo Antonio di Dominico, [...] Giovan Battista e Girolamo.
Il suo apprendistato si svolse sotto la guida del pittore e incisore di Isera Giovanni di di un quadro per il quale Antonio Rosmini consegnò all’amico pittore una dettagliata iconografia, ma sulla cui effettiva esecuzione ...
Leggi Tutto
VALADIER, Luigi
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 26 febbraio 1726, primogenito di Andrea (Aramont 1695-Roma 1759), della Linguadoca, e di Anna Tassel (Roma 1699-ivi 1780), di padre francese; fratelli [...] Luigi, come più tardi il fratello minore Giovanni (mentre Andrea jr morì piccolo), svolse seguente fuse una statua in bronzo del Battista per il battistero Lateranense, copia di quella a entrare in società con Giuseppe Amici, che nel 1780 incrementò il ...
Leggi Tutto
ALESSANDRI, Felice
Silvana Simonetti
Compositore, nato a Roma il 24 nov. 1747 da Stefano e Angiola-Maria Ruggieri. Secondo il Fétis, compila sua educazione musicale a Napoli e iniziò giovanissimo a [...] Vittoria, vedova di Giovanni Béckerin. Della corte berlinese gli erano rimasti amici il maestro Vincenzo Righini ducale dei Filarmonici di Modena; in questa città il suo amico Giovan Battista Dall'Oglio si era già adoperato presso il duca Ercole III ...
Leggi Tutto
TALLONE, Cesare
Marco Cavenago
Cesare Vittore Luigi Tallone nacque a Savona l’11 agosto 1853, secondogenito di Pietro Domenico (1816-63) e di Teresa Macario (1817-90). Al seguito del padre, militare [...] sono degli anni Settanta, dipinti per amici e collezionisti (alcuni in coll. priv poté contare sul parere favorevole di Giovanni Morelli (omaggiato da Tallone nel 1890 Vincenzo Vela al senatore Giovan Battista Camozzi, presidente della commissione ...
Leggi Tutto
VESPASIANO DA BISTICCI
Eva Rammairone
Nacque a Bisticci tra il 26 giugno 1422 e i primi mesi del 1423 da Filippo di Leonardo da Bisticci, di professione stamaiolo, e da Mattea di Piero Donato Balducci. [...] chiesti in prestito dagli amici, seppure oggi della collezione epistola mandata a Giovanni di Pierfilippo Pandolfini Fonseca, II, Galatina 1986, pp. 341-359; L. Trenti, Leon Battista Alberti e V. d. B., in La rassegna della letteratura italiana, VIII ...
Leggi Tutto
SALVINI, Anton Maria. –
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 12 gennaio 1653 da Andrea e da Eleonora Del Dua, primogenito di sette figli maschi (oltre lui, Attilio, Vincenzo, Ippolito, Giovan Francesco, [...] di Salvini era stato l’amico Benedetto Averani, che nel 1676 Salvini del suo insegnamento vanno annoverati Giovanni Lami e Anton Francesco Gori. Salvini di Addison e Voltaire: John Shebbeare, alias Battista Angeloni s.j. Contributo allo studio dei ...
Leggi Tutto