CURLO, Paolo GiovanniBattista
Antonio Fiori
Nato a Taggia (Imperia) il 3 nov. 1712 da nobile famiglia genovese, vestì l'abito degli Scolopi il 27 ott. 1728 nella provincia di Liguria. Distintosi negli [...] che seguì i corsi dal 1752 al 1754, e Giovan Battista Molinelli, che in una lettera al de Bellegarde del settembre romano.
Nel 1760, in seguito alla rinunzia del padre Giuseppe Cambiaso, il C. venne nominato assistente generale per la provincia ...
Leggi Tutto
BANCHERO, Angelo Giacinto
Gian Vittorio Castelnovi
Nacque a Sestri Ponente il 30 luglio 1744 da modesta famiglia di lanaioli, ultimo di quattro figli. Rimasto orfano di padre a due anni, il fratello [...] invitato a Genova per dipingere il ritratto del doge Giambattista Cambiaso, e qui rimase, impegnato per altri ritratti, poco più stato dipinto dal B. per l'oratorio di S. GiovanniBattista di Sestri Ponente e che per otto anni lo aveva principalmente ...
Leggi Tutto
BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] , gli fu dato da dipingere a S. Giovanni Laterano, sopra la porta santa che si apre e sarebbe pervenuto a Luca Cambiaso che poté utilizzarlo. Sembra, .; A. Guarna, Simia [Milano 1517], a cura di E. Battisti, Roma 1970 (cfr. anche trad. in G. Bossi, Del ...
Leggi Tutto
ALESSI, Galeazzo
Mario Labò
Architetto, nato a Perugia nel 1512 (secondo F. Alberti). Appartenne a famiglia facoltosa; perdette presto il padre, Bevignate, morto nel 1527. Il Lancellotti gli dà per [...] di Luca Giustiniani, poi villa Cambiaso. Villa Cambiaso è, dunque, la prima opera di Chiavari) di Giovanni Ponsello, il Palazzo Bianco ., XXV (1922), pp. 71-75; Id., La Villa di Battista Grimaldi a Sampierdarena ed il Pal. Doria in Strada Nuova, ibid ...
Leggi Tutto
DE FRANCHI, Stefano
Alberto Beniscelli
Nacque a Genova il 7 marzo 1714 da Giovanni Stefano in una importante famiglia dell'alto patriziato cittadino, inserita fino a tutto il Settecento tra i venticinque [...] del Serenissimo Giovan Battista Grimaldi, editi a Genova nel 1753, senza indicazioni di tipografia), di Agostino Lomellini (1760), di Ridolfo Maria Brignole Sale (1762), di Giovanbattista Negroni (1769), di Giovanbattista Cambiaso (1771). con l ...
Leggi Tutto
LERCARI, Megollo
Riccardo Musso
, È certo che un Megollo (corruzione genovese - attraverso la forma intermedia Menegollo - del nome Domenico) Lercari viveva effettivamente a Genova nei primi decenni [...] la Fondazione Cini di Venezia; al ciclo di affreschi del genovese Luca Cambiaso (fine '500: v. ill. in Torriti, pp. 73 s.) ; all'affresco (circa 1621-25) di Giovanni Carlone nella villa del doge Giovan Battista Lercari (poi degli Spinola di S. Pietro ...
Leggi Tutto
DURANTI, Fortunato
Gabriello Milantoni
Nacque a Montefortino (Ascoli Piceno) il 25 sett. 1787 e nello stesso giorno fu battezzato nella locale pievania di S. Angelo (Dania, 1984, p. 139). Suo padre, [...] e fu sepolto nella chiesa di S. Giovanni (ora distrutta).
Il D. si comunale di Fermo), Correggio, Luca Cambiaso, Guido Reni, Guercino (i numerosa raccolta di stampe … appartenuta al defonto cavalier Gio Battista Carducci di Fermo, Fermo 1879, pp. 71 s ...
Leggi Tutto
CALVI, Lazzaro
Paola Costa Calcagno
Figlio di Agostino, nacque a Genova nel 1502 (Soprani-Ratti); dal padre fuavviato alla pittura, al fratello maggiore Pantaleone. Secondo la tradizione (Soprani, pp. [...] Foce, in gara con Luca Cambiaso e Andrea Semino, un affresco, con la Nascita del Battista - chesuperò le realizzazioni dei pittori e La conversione di sant'Agostino, attualmente nella chiesa di S. Giovanni di Pré.
Il C. morì all'età di 105 anni nel ...
Leggi Tutto