CAPODIFERRO, Evangelista Maddaleni (Maddalena) de', detto Fausto
Gianni Ballistreri
Nacque a Roma nella seconda metà del sec. XV, primogenito di Niccolò di Evangelista e di Ambrosina, forse anch'ella [...] p. 5);conosciamo i nomi dei fratelli del C. (Alessandro, Cesare, Battista, Giuliano e Gian Pietro) e di una sorella, Brigida. Il C. versi latini di Camillo Porzio e di Marc'Antonio Casanova con dedica a Giovanni Colonna: nel Vat. lat. 3351, al f. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Benedetto Cereo da Borgo San Sepolcro (Francesco del, di Borgo; Franciscus Burgensis)
Pier Nicola Pagliara
Figlio di Benedetto di Antonio di Matteo del Cera, nacque a Borgo San Sepolcro [...] altare su disegno di Antonio di Giovanni d'Anghiari. Benedetto ebbe almeno un Renaissance, XVII (1970), p. 38; E. Battisti, Piero della Francesca, Milano 1971, p. 107; 1990, pp. 183 s., 192-199; M.L. Casanova, Palazzo Venezia, Roma 1992, pp. 210 s.;J. ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Filippo
Vernon Hyde Minor
Figlio di Francesco, nacque a Firenze il 26 dic. 1698. Notizie sul suo apprendistato e sulla sua carriera di scultore sono contenute nelle biografie di Francesco [...] (1759-62) e la Decollazione del Battista (1760 c.) per il portico di S. Giovanni in Laterano.
Il D. all'inizio , Le fontane di Roma, Roma 1962, p. 261; A. Martini-M. L. Casanova, Ss. Nome di Maria, Roma 1962, p. 90; U. Schlegel, Beiträge zur ...
Leggi Tutto
SODERINI, Paolantonio
Raffaella Zaccaria
– Nacque il 25 gennaio 1449 a Firenze, nel quartiere di Santo Spirito, gonfalone Drago, da Tommaso (esponente di primo piano del regime mediceo) e da Dianora [...] condannato nel 1522 come il fratello Giovan Battista; marito di Dea di Ludovico Thiene conte tutela, con altri, dei figli di Giovanni Lanfredini, morto a Roma il 5 Cinozzi, in P. Villari - E. Casanova, Scelta di prediche e scritti di fra Girolamo ...
Leggi Tutto
LAMPUGNANI, Giovanni Andrea
Francesca M. Vaglienti
Figlio terzogenito di Pietro, dottore in entrambi i diritti, e di Orsina Vistarini, nacque intorno al 1430 forse a Legnano, dove il padre abitava il [...] senso testimoniarono, nel 1477, sia Giovanni Lampugnani, del fu Erasmo, abitante i fratelli Ottaviano, Battista e Zanotto Visconti ibid., XXIV (1897), pp. 141-161; E. Casanova, L'uccisione di Galeazzo Maria Sforza e alcuni documenti fiorentini ...
Leggi Tutto
TURINETTI DI PRIERO, Ercole
(II) Ludovico
Andrea Merlotti
– Nacque a Torino il 27 novembre 1658, secondo figlio maschio di Giorgio (v. la voce Turinetti, Giovanni Antonio e Giorgio in questo Dizionario) [...] Garessio (morta nel 1733), già dama d’onore di Maria GiovannaBattista, da cui ebbe nove figli. Nel novembre di quello – impietosi – che ne hanno lasciato Vittorio Alfieri e Giacomo Casanova. Per pagare gli ingenti debiti di gioco, Ercole III dovette ...
Leggi Tutto
CAMPONESCHI, Pietro Lalle, conte di Montorio
Peter Partner
Figlio di Loysio (II), conte di Montorio, è ricordato dal cronista De Ritiis nel decennio 1440-1450 come un giovane uso a partecipare ai tornei [...] Civitaquana, le terre dell'abbazia di Casanova e Alanno. Il C. ottenne crimini il nipote del C., Giovan Battista Camponeschi. Appena entrato in città, nel 1482; un'altra figlia, Vittoria, sposò Giovanni Antonio Carafa e fu madre di Gian Pietro Carafa ...
Leggi Tutto
ZAMPESCHI, Brunoro
Giampiero Brunelli
– Nacque il 13 luglio 1540 a Forlimpopoli, da Lucrezia Conti, di antica famiglia nobile romana, e da Antonello, signore della stessa Forlimpopoli, di San Mauro [...] con Battistina Savelli (figlia di Giovan Battista, noto uomo d’arme) che altra a Bologna, per i tipi di Giovanni Rossi, nel 1565.
Vi immagina le Rimini 1647, pp. 143, 156-272; C. Casanova, Comunità e governo pontificio in Romagna in età moderna, ...
Leggi Tutto
MEI, Francesco
Ida Giovanna Rao
– Nacque a Firenze nel 1460 da Andrea di Domenico. Fece la sua professione di fede il 20 nov. 1478 nel convento domenicano di S. Marco, durante il priorato di Battista [...] .
Intanto, mentre da parte dei seguaci di Savonarola, come Giovanni da Pescia, professo nelle sue mani il 27 giugno 1493, -317; Epistola di fra P. Cinozzi, in P. Villari - E. Casanova, Scelte di prediche e scritti di G. Savonarola, Firenze 1898, p. ...
Leggi Tutto
PICCIRILLO, Michele
Roberta Fossati
PICCIRILLO, Michele. – Nacque a Casanova di Carinola (Caserta) il 18 novembre 1944 da Giovanni Peccerillo e Antonietta Mignacca secondogenito di quattro figli, due [...] luogo del battesimo di Gesù, come descritto nel Vangelo di Giovanni. Anche al suo intervento si dovette l’apertura del Madaba 1999).
L’amicizia con l’imprenditore bresciano Giovan Battista Massolini e con il fotografo Basilio Rodella, nata ...
Leggi Tutto