BIDELLI, Giovan Battista
Alfredo Cioni
Nacque in Milano intorno al 1580 da un Bartolomeo; sposò Vittoria Locarni della famiglia di tipografi che ebbe lunga attività in Milano; dal matrimonio ebbe cinque [...] da Carlo Camagno "ad istanza di Giovan Battista Bidelli, 1656". Sembra dunque che la data de medici putatitii rationali (1617), dall'edizione veronese dei Delle Donne e Rossi 1618 di Pier Giovanni Capriata (1627); la ristampa del De bello mussiano ...
Leggi Tutto
padrone
padróne s. m. (f. -a) [lat. patrōnus «protettore, difensore», rifatto secondo i nomi in -one]. – 1. ant. a. Patrono (che è il sign. etimologico): I’ fui de la città che nel Batista Mutò ’l primo p. (Dante), di Firenze di cui fu prima...