DELLA ROCCA, Bartolomeo, detto Cocles
Raffaella Zaccaria
Nacque, secondo quanto egli stesso afferma, a Bologna il 19 marzo 1467.
Le scarse notizie biografiche sul D. sono contenute soprattutto nella [...] Battista Pio, bolognese, Guido Silvestri di Pesaro, Domenico Fusco da Rimini e Giovanni scaglia spesso con accesi toni anticlericali. Ciò non gli 294; L. Defradas, Les sources du "De Physiognomonia" de Pomponius Gauricus,in Bibl. dHuman. et Renaissance ...
Leggi Tutto
DELFINI, Giovanni Antonio
Raffaella Zaccaria
Nacque il 25 febbr. 1506 a Rompeano, o, secondo alcuni, a Pomponesco, nell'odierna provincia di Mantova. Del padre si conosce solo il nome, Marco, e che [...] 1558-59 insieme col servita Giovan Battista Butriensi. Il 7 agosto (secondo Ordine dei conventuali, succedendo a Giovanni Antonio da Cervia, anche grazie , vivaci toni antiluterani, al due opere: il De fine ultimo e il De virginitate, attribuite lo ...
Leggi Tutto
PERSICO, Panfilo
Domenico Giorgio
PERSICO, Panfilo. – Nacque a Belluno nel 1571, primogenito dei sette figli di Priamo, nobile bellunese, e di Emilia Filermo, gentildonna friulana.
Discendente dalla [...] ’editore Giovan Battista Ciotti di è dedicata alla politica. Presenta toni moderati e vicini alla visione postridentina , stile, et ordine della lettera, de i titoli, e delle cifre. Di toscana, secondo il modello di Giovanni Della Casa e scevra di ...
Leggi Tutto