RONCELLI, Giuseppe
Chiara Menoni
RONCELLI (Rondelli, Ronzelli), Giuseppe. ‒ Figlio di Alessandro e di Elisabetta Salamonopoli, nacque a Candia nel 1661. Gli studi svolti nel 1982 da Licia Carubelli [...] per dipingere paesaggi per i conti Moroni di Stezzano e a Bergamo per incendi simili al vero, a partire da Giovan Battista Angelini (1720, 2002, pp. 38, 41 di questa collaborazione non si trova riscontro certo. Giovanni Maironi da Ponte (1819, I, pp. ...
Leggi Tutto
PROCACCINI, Carlo Antonio
Odette D'Albo
PROCACCINI, Carlo Antonio. – Figlio di Ercole e della sua terza moglie Cecilia Cerva, nacque a Bologna il 13 gennaio 1571. Anche se non si dispone di notizie [...] rappresentazione di Giovan Battista Andreini intitolata al Milano nella parrocchia di S. Giovanni in Laterano insieme alla moglie 9, ad ind.; S.A. Colombo, in Il ritratto in Lombardia da Moroni a Ceruti (catal., Varese), a cura di F. Frangi - A. ...
Leggi Tutto
SERBELLONI, Fabrizio
Cinzia Cremonini
– Nacque a Milano il 4 novembre 1695 (Milano, Registro della parrocchia di S. Maria alla Passarella), terzo dei sei figli di Giovanni (1665-1732), duca di San Gabrio, [...] e sollevare il Duca Giovanni Suo Padre nel grave peso usufrutto al fratello maresciallo Giovan Battista (ASCMi, Archivio Sola Busca Alessandro Verri, I, Roma 2008, p. 380.
G. Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai ...
Leggi Tutto
BADOER, Alberto
Aldo Stella
Nacque a Venezia il 19 nov. 1540 da Angelo, e da Caterina Morosini; fu notificato il 7 dic. nel libro d'oro dei nobili. Nel 1563 sposò la sorella dell'autorevole patrizio [...] " tentavano di imporsi. Don Giovanni d'Austria è ritratto come amatissima" Paolina Grimani e Battista Morosini procuratore.
La aneddotica d'Italia, I, Venezia 1855, pp. 184-186; G. Moroni, Diz. di erudiz. stor-ecclesiastica, XCII, Venezia 1859, pp. ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE, Leonardo
Paolo Cherubini
Nipote di Sisto IV e cugino di Giulio II, nacque presumibilmente a Savona verso la metà del sec. XV, da Bartolomeo, il secondo dei figli di Leonardo, e non da [...] , il giudizio di Battista Fregoso, in base al sua volta, da una lettera di Sisto IV a "Giovanna d'Aragona duchessa di Arce e Sora", del 18 nov -1500), ibid., nn. 334, 365, 696, 815, 1217; G. Moroni, Diz. di erudiz. storico-eccles.,LV, p. 128; LXV, p. ...
Leggi Tutto
FRANCIOTTI, Marco Antonio
Dario Busolini
Nacque a Lione l'8 sett. 1592, secondogenito del mercante Curzio e di Chiara Balbani, entrambi appartenenti ad antiche famiglie lucchesi. Mentre il padre avviò [...] suo parente, l'avvocato concistoriale Giovan Battista Spada, che lo aiutò a amministratore di Città del Messico, Giovanni Palafox y Mendoza.
Alla morte delSeicento, Lucca 1977, pp. 6 s., 98; G. Moroni, Diz. di erudiz.stor.-eccles., XXVII, pp. 145 s ...
Leggi Tutto
DIONISI (Dionigi), Filippo Lorenzo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Roma il 9 ag. 1712 (e non nel 1711, come asserito da alcuni biografi), da Giovan Battista e da Anna Perelli, persone "di mediocre [...] prima dell'esilio avignonese aveva luogo anche in S. Giovanni in Laterano e le cui oramai pallide vestigia, appena Paluzzi, La Basilica di S. Pietro, s. 1, 1975, pp. 234, 265, 34; G. Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, ad Indicem. ...
Leggi Tutto
SASSO, Lucio
Giampiero Brunelli
SASSO (Sassi), Lucio. – Nacque secondo alcune fonti a Nola, secondo altre a Napoli, secondo altre ancora a Catanzaro, il 23 ottobre 1522. Secondo l’ottocentesco Dizionario [...] . Preso come suo vicario Giovan Battista Maremonti, vescovo d’Utica, diocesi . Fu sepolto in S. Giovanni in Laterano, nella navata laterale , III, Torino 1836, p. 434; G. Moroni, Dizionario di erudizione storico ecclesiastica, LVIII, Venezia 1852 ...
Leggi Tutto
ROSSI, Gaspare
Francesco Salvestrini
– Tradizioni erudite del Sei-Settecento, riassunte in vario modo dagli Annales camaldulenses, nonché riprese nei repertori ottocenteschi degli scrittori perugini, [...] Giovanni al Monte Erile, detto anche S. Giovanni in Eremo del Piegaro, in diocesi perugina.
Alcune testimonianze riportate da Vincenzo Bini e Giovan Battista Bologna 1973, pp. 259-265; G. Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, XXVII, ...
Leggi Tutto
NICCOLINI dei Sirigatti, Lapo
Claudia Tripodi
NICCOLINI dei Sirigatti, Lapo. – Nacque a Firenze nel 1356 da Giovanni di Lapo e da Bartolomea Bagnesi.
Il padre, mercante, uomo in vista della classe politica [...] Giovanni Domenico, Biagio Pagolo, Jacopo Miniato) se ne aggiunsero altri sei dal secondo matrimonio: Pagolo Giuliano, i gemelli Lorenzo Luca ed Ermellina, Bernardo Domenico, Ottobuono Battista Stefano, Battista 304-327; A. Moroni, L’Archivio privato ...
Leggi Tutto