SCHIAMINOSSI, Raffaello
Annalisa Pezzo
– Nacque a Sansepolcro da Bernardino e da Olimpia e venne battezzato il 26 settembre 1572. Prima del rinvenimento dell’atto del battesimo (Sansepolcro, Archivio [...] Monte della Vernia, opera del francescano Lino Moroni tesa a fornire un itinerario spirituale sul monte S., R., ibid., II, pp. 883 s.; C.L.C.E. Witcombe, GiovanniBattista Mercati: notizie sui dipinti e sulle incisioni, in Bollettino d’arte, s. 6, ...
Leggi Tutto
SALMEGGIA, Enea detto il Talpino
Paolo Plebani
– Nacque da Antonio nel borgo di Salmezza, località a nord-ovest di Selvino nell’odierna provincia di Bergamo, in una data imprecisata, ma che si può collocare [...] lavori rivelano l’influsso del naturalismo di Giovan BattistaMoroni, ma segnalano pure una cauta considerazione degli sviluppi avanzate inizialmente negli scritti di Ludovico Dolce e Giovanni Andrea Gilio e che avevano trovato infine espressione ...
Leggi Tutto
PUCCI DI BARSENTO, Emilio
Michele Lungonelli
PUCCI DI BARSENTO, Emilio. – Nacque a Napoli il 20 novembre 1914, primogenito di Orazio e di Augusta Pavoncelli, seguito l’anno successivo dal fratello Puccio [...] stessi anni fu al fianco di GiovanniBattista Giorgini, personaggio chiave per l’affermazione stili di vita nobiliari nella Firenze tra Otto e Novecento: A. Moroni, Antica gente e subiti guadagni. Patrimoni aristocratici fiorentini nell’800, Firenze ...
Leggi Tutto
CORNER, Federico
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 16 nov. 1579, terzogenito (ma i primi due figli morirono in tenera età) di Giovanni di Marcantonio e di Chiara Dolfin di Lorenzo. La famiglia, che [...] Polesine, VIII, Arcipreti e rettori della chiesa di S. GiovanniBattista (fino alla soppress. della Commenda nel monastero della Vangadizza), dell'Univ. di Padova, IV (1971), pp. 119-126; G. Moroni, Diz. di erudiz. stor-eccles., XIV, XVI-XVII, XCIII, ...
Leggi Tutto
PANCIROLI, Giovanni Giacomo
Antonio Menniti Ippolito
PANCIROLI (Panziroli, Panzirolo), Giovanni Giacomo. – Nacque a Roma nel 1587 dal sarto Virginio (o Virgilio), in omaggio al quale volle poi inserire [...] nel 1602.
Le fonti lo mostrano vicino a GiovanniBattista Pamphili, il futuro Innocenzo X, del quale frequentò della Santa Romana Chiesa, VII, Roma 1793, pp. 21-23; G. Moroni, Dizionario d’erudizione storico-ecclesiastica, LI, Venezia 1851, pp. 93 s.; ...
Leggi Tutto
BOLOGNETTI, Giorgio
Gaspare De Caro
Figlio di GiovanniBattista e di Cassandra Del Cavaliere, nacque a Roma il 22 dic. 1595. Si addottorò in giurisprudenza nello Studio romano e intraprese la carriera [...] la sua intensa attività in favore degli ospedali romani di S. Giovanni Calabita, di S. Maria della Consolazione e della SS. Trinità mediiet recens. aevi, IV, Monasterii 1935, pp. 96, 254; G. Moroni, Diz.di erudiz. stor. eccles., XLIX, p. 279; LVII, p. ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Ferdinando Maria
Gaetano Platania
– Nacque a Napoli il 21 novembre 1744. Figlio di don Giacomo dei duchi di Corigliano e di Maria Giuseppa di Ferdinando Pignatelli principe di Strongoli e generale [...] , futura badessa del monastero napoletano di S. GiovanniBattista. Per la particolare applicazione nello studio, fu mandato del p. Giuseppe Antonio Borghi..., Napoli 1845; G. Moroni, Dizionario di erudizione storica ecclesiastica..., LX, Venezia 1853, ...
Leggi Tutto
SCINZENZELER, Giovanni Angelo
Luca Rivali
– Nacque probabilmente a Milano in data non nota dal tipografo di origini tedesche Ulrich e forse, come ipotizzava già Konrad Haebler, da madre italiana.
Che [...] subaffitto di parte dell’abitazione di Scinzenzeler a tale Giovanni Maria Moroni per 20 fiorini annui. Nel documento si dice che (ISTC, ip00785000), ma stampate da Giovanni Angelo, e curate da GiovanniBattista Pio. Marco Calcaterra doveva essere il ...
Leggi Tutto
DE MAGISTRIS, Simone
Marina Caffiero
Nacque a Sezze (ora prov. di Latina), nella parte meridionale dello Stato della Chiesa (non a Serra, come a partire dal Villarosa scrivono tutti i biografi), il [...] veniva letta come la ripetizione dell'atteggiamento di s. GiovanniBattista "a cui il non è lecito costò la ; Biographie universelle ancienne et moderne, XXVI, p. 38; G.Moroni, Diz. di erudizione storico-ecclesiastica, ad Indicem; Dictionnaire de la ...
Leggi Tutto
CHITI, Girolamo Michelangiolo
Alberto Iesuè
Figlio di GiovanniBattista e di Virginia Moroni, nacque a Siena il 19 genn. 1679, Frequentò le scuole nella città natale, dove compì anche gli studi di teologia [...] 1745 il C. nomina suo coadiutore nell'ufficio di maestro di cappella di S. Giovanni in Laterano Francesco Casali (presumibilmente si tratta di GiovanniBattista), che poi gli succedette nel 1759, "giovine d'ottimo studio e convenienza dichiarato mio ...
Leggi Tutto