DOLCINO (Dulcino, Dulcinio, Dolcin), Stefano
Ugo Rozzo
Nacque a Sambuceto (ora comune di Compiano, provincia di Parma) nel 1462, da una famiglia forse di Busseto.
Non sono esistiti due (o tre) Stefano [...] con un'epistola del D. a Giovan Battista Ferro, vicario episcopale di Milano, e apparve marzo 1505, scritta a Giovanni da Tolentino perché dia alle Milano nel 1502, a spese del ricordato Orlando Pallavicino, che le dedicò al cardinale Giorgio d'Amboise ...
Leggi Tutto
RODI, Faustino
Anna Coccioli Mastroviti
– Nacque a Cremona il 17 febbraio 1751, nella parrocchia dei Ss. Nazzario, Celso e Abbondio, da Carlo e da Angela Maria Mari.
Dal 1770 al 1777 si formò con Ennemond [...] , acquisito nel 1781 dal marchese G. Battista Silva, esponente di un casato milanese di la datazione del cantiere di palazzo Zaccaria Pallavicino, ancorata al 1784 e al 1790-92 incarico dei padri ospitalieri di S. Giovanni di Dio.
Morì a Cremona il ...
Leggi Tutto
ROSSI (de' Rossi), Salamone
Franco Piperno
ROSSI (de’ Rossi), Salamone (Salamon, Salomone, Solomone; Shlomoh min ha Adumim). – Un documento del 1621 ci rivela che era «filius Domini Bonaiuti de Rossis [...] nel 1592 dal mantovano Giovanni Giacomo Gastoldi, altrettanti neoarrivato Monteverdi 75, il vice maestro Benedetto Pallavicino 39, l’organista Francesco Rovigo 38. dal 1603, i fratelli Orazio e Giovan Battista Rubini, ammirati e ben pagati violisti: ...
Leggi Tutto
CASTELVETRO, Giacomo
Luigi Firpo
Nacque a Modena il 25 marzo 1546 da Niccolò, banchiere, che era fratello maggiore del celebre Ludovico, e da Liberata Tassoni. Nella sua casa le idee della Riforma protestante [...] state raccolte da un altro zio, Giovanni Maria.
Il primo documento che attesti editoriale del senese Giovan Battista Ciotti.
Per dodici 1950), pp. 1-42; L. Stone, An Elizabethan: sir Horatio Pallavicino, Oxford 1956, p. 329; H. G. Dick, A Renaissance ...
Leggi Tutto
CANTONE (Cantoni), Bernardo (Bernardino)
Angelo Moneta
Figlio di un maestro Taddeo, nacque presso la pieve di Balerna (Valle d'Intelvi) nel 1505.
Il padre apparteneva alla famiglia degli Augustoni, [...] nel cantiere del palazzo di A. Pallavicino al n. 1 (ora Banco presente nel cantiere della villa di Giovan Battista Lercari (poi Lercari Sauli; 1558-1563) lasciò la carica di architetto di Camera a Giovanni Ponzello. Morì a Genova, probabilmente nella ...
Leggi Tutto
TORELLI
David Salomoni
– Famiglia capitaneale originaria di Bologna. Dalla metà del XII secolo i Torelli svolsero un importante ruolo politico a Ferrara, dove contesero agli Este il dominio sulla città, [...] 300 ducati (e alle figlie Orsina e Giovanna una dote adeguata). Alla morte precoce signoria. Il 30 giugno 1496 sposò Veronica Pallavicino, dalla quale ebbe due figli: Francesco, quando conobbe il predicatore domenicano Battista Carioni, in sospetto di ...
Leggi Tutto
RICASOLI RUCELLAI, Orazio
Federica Favino
– Nacque a Firenze il 23 aprile 1604 da Giovan Battista di Giuliano (morto nel 1620) e da Virginia di Orazio Rucellai e di Dianora della Casa (sorella di [...] nazionale, Magl., VII.363-364). Fu grandemente stimato come letterato petrarchista da Francesco Rombai, Francesco Redi, Sforza Pallavicino, Giovanni Mario Crescimbeni. Il suo carteggio documenta rapporti con Giacomo Altoviti, Ottavio Falconieri ...
Leggi Tutto
ROMANO, Damiano
Giancarlo Vallone
– Nacque a Napoli «verso il 1708», data secondo Lorenzo Giustiniani (1787) ricavabile da quella della sua morte, avvenuta a 68 anni. Nulla sappiamo della sua famiglia. [...] opinione del signor d. Gio. Battista Vico opera istorica, critica, legale Per l’insigne Collegiata di San Giovanni Maggiore, con un breve intervento 122; I. Affò, Dissertazione preliminare, in S. Pallavicino, Istoria del Concilio di Trento, a cura di ...
Leggi Tutto
FOPPA, Marco Antonio
Franco Pignatti
Nacque a Roma nel 1603 dal mercante e. nobile bergamasco Giovanni Paolo, che aveva ottenuto anni prima la cittadinanza romana, e da Lorenza Testa.
Insieme al fratello [...] acuì se tra il giugno 1661 e il novembre 1664 Giovan Battista citò per almeno tre volte il F. davanti al tribunale dell Falconieri, i cardinali Michelangelo Ricci, Giovanni Bona, Pietro Sforza Pallavicino, il prefetto della Biblioteca Vaticana Stefano ...
Leggi Tutto
DOLCIBELLI (del Manzo, Mangio), Benedetto
Alfonso Garuti
Nacque a Carpi (prov. di Modena) da Michele e da madonna Zilia da Forlì. Non si conosce la data precisa per la mancanza dei registri battesimali, [...] la corte dei Pallavicino nel nuovo impianto 'Epigrammaton Libellus, una raccolta di versi di Giovanni Gazoldo, poeta ospite dei Sessi nella vicina contea di rogiti di Cristoforo Carnevali e Giovan Battista Carnevali; Ibid., Museo civico, Arch. ...
Leggi Tutto