L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] figurativa del Rinascimento (da Leon Battista Alberti a Leonardo). Un'interpretazione ruolo di Maciste in Cabiria (1914) di Giovanni Pastrone. Da qui il personaggio di Maciste dilaga , ai danni della trasmissione La piazzetta (1956) in cui la ballerina ...
Leggi Tutto
DA PONTE (Dal Ponte), Antonio
Mauro Petrecca
Nacque nel 1512 da un maestro Battista (o Giambattista: Magrini, 1845, p. XXXV). II Temanza (1778) lo dice originario di Venezia e fratello di Paolo, ingegnere [...] non è presente ai lavori del palazzo ducale, ove fu sostituito da Giovanni di Baldissera. Quest'ultimo il 3 sett. 1576 è pagato per superiori dei corpi di fabbrica verso il molo e verso la piazzetta, con la perdita tra l'altro delle sale del Maggior ...
Leggi Tutto
BARONI CAVALCABÒ, Gasparo Antonio
Claudio Leonardi
Nacque l'8 genn. 1682 a Sacco, nel Trentino, da Felice e da Antonia Balisti .
La famiglia del B. è la stessa cui appartenne anche, una generazione [...] di queste attribuzioni la pittura di Giovanni, tra il Sei e il Settecento Carmine di Rovereto o il ciclo sul Battista nel presbiterio e nel coro, ancora come del resto quelli veneti, dal Balestra al Piazzetta, ma si ha nell'insieme un'opera sintomatica ...
Leggi Tutto
PACHERA, Antonio
Andrea Ferrarini
PACHERA, Antonio. – Figlio del pittore Natale, nacque a Pescantina, nel Veronese, il 5 luglio 1749 (Ferrarini, 2011B, p. 289).
Suo maestro fu Giambattista Marcola del [...] in palazzo Gazzola Arvedi (oggi in piazzetta Chiavica 2) con il veronese Giambattista stanze dell’ornatissimo Signor co. Gio Battista Gazola […] per mano dell’egregio Madonna con il Bambino e s. Giovanni Evangelista, un tempo allogata nella cappella ...
Leggi Tutto
CAMERATA, Giuseppe
FF. Borroni-C. H. Heilmann
Figlio di Carlo e fratello di Andrea architetto, è stato spesso confuso (Moschini e altri) con l'omonimo pittore e disegnatore. Nacque a Venezia il 6 genn. [...] apprese poi l'arte incisoria da Giovanni Cattini (del quale era però con la testa del Battista, da Tiziano, e Endimione 151; W. D. Maxwell-A. C. Sewter, Idisegni di G. B. Piazzetta nella Biblioteca Reale di Torino (ediz. ital. in coll. con M. P. ...
Leggi Tutto
DAMINI, Vincenzo
Adriana Compagnone
Nato a Venezia intorno alla fine del sec. XVII, fu prevalentemente pittore di quadri con soggetti storici; ricordato dalle fonti anche come ritrattista, si formò [...] stilistiche con il Martirio di s. Giacomo del Piazzetta, completato nel 1722, in S. Stae a precedentemente attribuito a Giovan Battista Pittoni, il secondo 1960), e il S. Bernardino e s. Giovanni da Capistrano. Nella stessa chiesa il dipinto con ...
Leggi Tutto
DALL'OGLIO, Egidio
Francesco Valcanover
Nacque da Bartolomeo nel 1705 a Cison di Valmarino (Treviso), nella cui arcipretale fu battezzato il 26 settembre. Le possibilità economiche del padre amministratore [...] col Bambino, s. Giuseppe, il Battista fanciullo e i ss. Anna e Gioacchino eretto a spese dell'arciprete Giovanni Darbi nel 1745.
Del resto (1962), pp. 183-186; F. Valcanover, in Giambattista Piazzetta. Il suo tempo, la sua scuola (catal. della mostra ...
Leggi Tutto