VARNI, Santo
Caterina Olcese Spingardi
– Nacque a Genova il 1° novembre 1807 da Domenico e da Angiola Calleri (Belgrano, 1885, p. 56).
Di umili origini, si formò come garzone presso un argentiere e [...] che, eseguiti da Vincenzo e Tomaso Garassini e da GiovanniBattista Perasso, si protrassero fino al 1865; tra il 1852 , a cura di C. Sisi, Cinisello Balsamo 2005, p. 130; G. Sommariva, Il recupero di un’opera giovanile di S. V., in La Casana, XLVII ...
Leggi Tutto
DOLCE, Giovanni Angelo
Giovanna Galante Garrone
Figlio del pittore Pietro, nacque a Savigliano (Cuneo); l'anno di nascita 1540 dato per scontato dal Bonino (1927, p. 81) non ha per ora riscontri documentari, [...] la opera di soa sala". Nel 1580 risulterebbe documentato a Sommariva Bosco (Leone, 1929). Nel luglio 1581 la Comunità di eretto a Savigliano nel 1585 su progetto dell'architetto torinese GiovanniBattista Ripa (Novellis, 1844, p. 277) e dipinto dal ...
Leggi Tutto
GAROVE (Garrue, Garroue), Michel Angelo
Bruno Signorelli
Non è certo il luogo di nascita di questo ingegnere civile e militare: Simona, sulla base di una documentazione della parrocchia di Bissone nel [...] secondo le direttive date quello stesso anno da Maria GiovannaBattista di Savoia-Nemours (Comoli Mandracci, 1981, fig. ) e nel 1685 il santuario della Madonna di S. Giovanni a Sommariva del Bosco (Colombero). Dai documenti riguardanti il G. si ...
Leggi Tutto
SCORZA, Sinibaldo
Gianluca Zanelli
– Nacque a Voltaggio (Alessandria) il 16 luglio 1589 dal nobile Giovanni Scorza, «uomo ricco di beni di fortuna, e molto più d’integrità di vita» (Soprani, 1674, p. [...] miniatore, pp. 176-183; Ead., Tracce per il nipote pittore: GiovanniBattista Sinibaldo Scorza (1656 - post 1697), pp. 244-249; M. 58-63; Id., Appendice documentaria, pp. 300 s.; G. Sommariva, Un presepe a silhouettes di S. S. e la tradizione delle ...
Leggi Tutto
PICHLER
Maria Toscano
(Pikler, Piccheri). – Famiglia di origine tirolese di incisori e intagliatori di gemme e medaglie, attiva tra il XVIII e il XIX secolo. Tra i suoi membri di maggiore spicco Antonio, [...] lavori, tra cui quelli per il conte Giovan BattistaSommariva.
La breve parabola di Giacomo molto probabilmente le matrici.
Fonti e Bibl.: G.G. De Rossi, Vita del Cavalier Giovanni Pikler intagliatore in gemme ed in pietre dure, Roma 1792; P. Mugna, ...
Leggi Tutto
BONELLI, Manfredo
Alfredo Cioni
Dalle sue sottoscrizioni editoriali apprendiamo che egli fu nativo di Strevo (Asti), per quanto esista una località Bonello nell'alto Monferrato da cui potrebbe derivare [...] Giorgio Sommariva pubblicata in data 26 sett. 1496. Comune è ancor oggi la ristampa dei trattati di Giovanni Boccaccio: 1501) riprodotti dall'edizione di Reggio Emilia per conto di GiovanniBattista Sessa, pel quale - nello stesso anno - produsse la ...
Leggi Tutto
VENZANO, Luigi
Caterina Olcese Spingardi
– Nacque il 2 giugno 1885 da Francesco e da Teresa Rapallo a Sestri Ponente, allora comune separato da Genova, cui fu molto legato e dove si svolse molta parte [...] del rifacimento della facciata (Madonna Assunta, S. GiovanniBattista, S. Giuseppe e il Redentore, quest’ultimo Una memoria ritrovata. Il Monumento ai caduti di L. V., a cura di G. Sommariva - L. Ughetto, Recco 2004; A. Gibelli - F. Caffarena - C. ...
Leggi Tutto
GIGOLA (Cigola), GiovanniBattista
Giulia Conti
Figlio di Giovanni, di professione merciaio, e di Elena Franzini, nacque a Brescia il 28 giugno 1767 (Parisio).
Le notizie sulla sua vita sono in gran [...] al G. come a colui che aveva introdotto e perfezionato l'uso dello smalto.
In questi stessi anni l'artista acquistò da G.B. Sommariva, pagandola con alcune opere, una villa a Tremezzo, sul lago di Como.
Nel 1818 il G. partecipò per la prima volta all ...
Leggi Tutto
MARCHELLI, Rolando
Gianluca Zanelli
Figlio di Gerolamo e di Maria Ginetta, nacque a Genova nel 1665, come documenta l'atto del battesimo, avvenuto il 15 ottobre di quell'anno nella chiesa di S. Siro [...] Noli me tangere conservati nella chiesa di S. GiovanniBattista di Sestri Ponente (Toncini Cabella, 1996, p. Newcome Schleier, Firenze 1989, pp. 177 s., scheda 88; G. Sommariva, Le case di villeggiatura dei gesuiti a Genova, in I gesuiti fra impegno ...
Leggi Tutto
PACETTI, Camillo
Chiara Piva
PACETTI, Camillo. – Terzo di cinque figli, nacque a Roma il 2 maggio 1758 da Andrea, incisore di gemme, e dalla romana Lucrezia Saiocchi.
Si formò accanto al fratello maggiore [...] per opere realizzate dai suoi allievi quali il S. Giovanni Evangelista e S. Giacomo Minore di Giuseppe Buzzi. Per della villa Carlotta a Tremezzo (Como) voluta da Gian BattistaSommariva tra il primo e il secondo decennio dell’Ottocento, realizzò ...
Leggi Tutto