COCCORANTE, Leonardo Carlo
Gennaro Borrelli
Figlio di Matteo e di Antonia Pianese, nacque a Napoli l'8 nov. 1680. Altre poche notizie biografiche su questo pittore di rovine "bizzarre" e giardini ornati [...] datata 1730: Napoli, chiesa di S. GiovanniBattista) dimostra che in quel tempo era già vedutisti a Roma nel '600 e '700 (catal.), Roma 1956, p. 9; M. Soria, Velazquez and vedute painting in Italy and Spain 1620-1750, in Arte antica e moderna, 1961 ...
Leggi Tutto
GIOVANNINI (Gioannini), Giacomo Antonio
Alessandra Ancilotto
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo pittore specializzato nella quadratura attivo, tranne rare eccezioni, con il fratello [...] esempio, proprio in quel frangente, erano stati attivi GiovanniBattista e Girolamo Grandi, maestri quadraturisti originari di Varese e con note di C. Mantelli, Alessandria 1836, p. 83; D. Soria, Guida di Vercelli, Vercelli 1857, p. 40; R. Bossaglia, ...
Leggi Tutto
BITTI, Bernardo (Aloisio Bernardo Giovanni Democrito)
José De Mesa
Teresa Gisbert
Figlio di Paolo e di una Cornelia, nacque a Camerino nel 1548. Studiò pittura a Roma e nel 1568 entrò nella Compagnia [...] anche un S. GiovanniBattista e la Vergine della pera),Il Battesimo di Gesù e S. Margherita in S. Giovanni,La Crocefissione nella e continuatori, specie tra i gesuiti.
Bibl.: M. S. Soria,La pintura sudamericana del siglo XVI, Buenos Aires 1956, pp ...
Leggi Tutto
CAVEDONI (Cavedone), Giacomo
Maria Angela Novelli
Figlio di Pellegrino, di Sassuolo, modesto decoratore garzone di Domenico Carnevale (Vedriani, p. 121), venne battezzato a Sassuolo il 14 apr. 1577. [...] , Sepoltura del Battista; chiesa di S. Maria Labarum Coeli: S. Stefano; chiesa di S. Paolo in Monte (Osservanza): S. Francesco orante; chiesa di S. Salvatore: Salvatore (1614), Profeta Davide, Gli infedeli disputano sopra il Crocifisso di Soria (1622 ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] brillantemente da Giovan Battista De Rossi che, . Arch. Crist., XXXI, 1-2, 1955, pp. 1-50; c. di S. Giovanni, Fasti Arch., IV, 1951, 3920; 5117; 5310; c. di S. Maria: C. 210; Prusia e Niplo, pp. 234-35; Soria, 217; Tieio, p. 230.
Africa Settentrionale ...
Leggi Tutto
LAZZARINI
Luisa Passeggia
Famiglia di scultori originari delle Marche, attivi a Carrara dal XVII al XX secolo, inizialmente nell'ambito della scultura di traduzione, quindi anche in quello dell'invenzione. [...] 10 s.), quindi con il figlio Giovan Battista. Questi (Carrara 1720-78), dopo l Carrara; mentre per Giovanni Dupré riprodusse una versione ., 103, 197, 240, 256-259, 268 s.; R. Soria, American artists of Italian heritage, 1776-1945, London-Toronto 1993 ...
Leggi Tutto