DESIDERIO da Settignano
Anne Markham Schulz
Figlio di Bartolomeo di Francesco, detto Meo di Ferro, che nel 1427 era contadino nella parrocchia di S. Maria a Settignano e, probabilmente, di una Andrea, [...] ) con una lettera del Serragli a Giovannide' Medici del 12 nov. 1453, che S. Egidio per il quale Bernardo Rossellino fu pagato tra il febbraio 135; R. J. M. Olson, "Caveat Emptor": Egisto Rossi's activity as a forger of drawings, in Master drawings, ...
Leggi Tutto
MARCO da Oggiono
Alessandro Serafini
Figlio di Cristoforo e di Isabella da Civate, nacque con ogni probabilità a Milano tra il 1465 e il 1470 (Shell, 1998, p. 163).
Il suo nome completo, come testimoniano [...] ma vicino all'ambito di Bernardo Zenale o di Bernardino Butinone (1997), pp. 357-371; M. Rossi - A. Rovetta, La Pinacoteca Ambrosiana, de la copie de la Cène de Léonard par M. à écouen, in Revue de l'art, CXXX (2000), pp. 60-62; M.T. Fiorio, Giovanni ...
Leggi Tutto
BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] , Lione, Museo; SS. Giovanni e Paolo e Scuola di S toni rossi e rosso-bruni 487-489, sub voce Canaletto, Bernardo; M. Stübel, Der júngere Canaletto Two great 18. Century ballet-masters... seen by G. de St-Aubin and Canaletto, in Gazette des Beaux-Arts, ...
Leggi Tutto
Albenga
C. Dufour Bozzo
(lat. Albium Ingaunum, Albingaunum)
Città della Liguria in prov. di Savona. Dopo aver domato i Liguri Ingauni nel 181 a.C., i Romani fondarono A. in una pianura alluvionale formata [...] affidati a orti, come quello de la clapa presso la riva S. Verano, eseguito da Bernardo Folco nel 1475 e ora .
Letteratura critica:
G. Rossi, Storia della città e documenti inediti sull'attività del pittore Giovanni Canavesio, ivi, 9, 1964, pp ...
Leggi Tutto
ALESSI, Galeazzo
Mario Labò
Architetto, nato a Perugia nel 1512 (secondo F. Alberti). Appartenne a famiglia facoltosa; perdette presto il padre, Bevignate, morto nel 1527. Il Lancellotti gli dà per [...] Banco di Chiavari) di Giovanni Ponsello, il Palazzo Bianco , detta."Fortezza", di Bernardo Spazio, e il piccolo de' pittori, scultori ed architetti perugini, Roma 1732, pp. 79-80; G. B. Vermiglioli, Elogio accademico di G. A., Perugia 1839; A. Rossi ...
Leggi Tutto
Ambone
P. Rossi
Il termine ἄμβων, probabilmente derivato da ἀναβαίνω 'salire', designa un luogo elevato dove era possibile per i lettori e i diaconi leggere e commentare i testi sacri e notificare all'assemblea [...] Lorenzo f.l.m. e a S. Giovanni in Laterano - per questo pezzo viene notata una nel 12° secolo.
Con Bernardo di Chiaravalle la predicazione I, 1966, coll. 126-133.
G.P.P. Vrins, De ambon Oorsprong en verspreiding tot 600 [L'origine dell'a. e la ...
Leggi Tutto
BACCIARELLI, Marcello
Stefan Kozayiewicz
Nacque a Roma il 16 febbr. 1731, da Filippo e Ortensia Capazzi. Studiò pittura con Marco Benefial. Nel 1750 (o 1753 ?) fu chiamato a Dresda dal direttore della [...] , bruni dorati, grigi caldi, rossi teneri, azzurri chiari. Alla morbidezza Polonia a Lublino, La pace di Chocim e Giovanni III Sobieski alla battaglia di Vienna) e pittori stranieri, con Bernardo Bellotto e Jean-Pierre Norblin de la Gourdaine, la ...
Leggi Tutto
CAMASSEI, Andrea
Sandra Vasco
Nato a Bevagna (Perugia) da Lorenzo, modesto conciatore di canapa, e da Angelina Angeli, fu battezzato il 1º dic. 1602 (Presenzini, p. 220). Sulla base di una notizia dell'Alberti [...] A. Rossi del Violino distrutta) una Apparizione della Vergine a S.Bernardo (pagatatra il 1634 e il 1635: il '36 il pittore sposò Giovanna Baratella (Barattella o Barat[t]elli 1972, ad Ind.;Ch. Le Blanc, Manuel de l'amateur d'estampes, I, Paris 1854, ...
Leggi Tutto
CANAVESIO, GiovanniGiovanni Romano
Se ne ignora la data di nascita, ma non deve cadere lontano dal 1425-30 perché il C. risulta già documentato a Pinerolo nel 1450 come "magister iohannes canavexii [...] de-Tinée, dove è conservata la sua firma accanto a quella di Giovanni Antonio da Padova e di S. Bernardo nella parrocchiale di Lucéram, forse anche Künstlerlexikon, V, p. 490, si veda: G. Rossi, Storia del marchesato di Dolceacqua e dei comuni di Pigna ...
Leggi Tutto
LORENZETTO (Lorenzo di Ludovico, Lorenzo Lotti)
Monica Grasso
(Lorenzo di Ludovico, Lorenzo Lotti) Secondo l'elenco dei battezzati di S. Maria del Fiore, nacque a Firenze, da Ludovico di Guglielmo del [...] per la villa di Giovanni Bartolini, figlio del podestà stufetta del cardinale Bernardo Dovizi, detto nella sua casa al "Macello de' Corbi", che secondo Vasari aveva ., 1984), a cura di L. Cassanelli - S. Rossi, Roma 1983, pp. 106-109; N. Agostini, I ...
Leggi Tutto