PAVESI, Stefano
Maria Chiara Bertieri
PAVESI, Stefano. – Nacque a Casaletto Vaprio (vicino a Crema, all’epoca Repubblica di Venezia) il 22 gennaio 1779, secondogenito di Giambattista e di Rosa Bonizzoli.
Svolse [...] (che in questo egli accomunava all’Elisa di Giovanni Simone Mayr) tralucesse «molto ingegno e molta tendenza -87; Ead., Un antecedente cremasco di Bottesini: precisazioni biografiche a proposito di S. P., in GiovanniBottesini, a cura di F. Arpini - ...
Leggi Tutto
DEPANIS
Danilo Prefumo
Famiglia di impresari teatrali attivi a Torino nel XIX e XX secolo.
Giovanni nacque a Bilbao (Spagna) il 22 luglio 1823, dagli italiani Isidoro e Rosa Carrera. Studiò privatamente [...] principali della rinascita strumentale italiana.
Dimissionario nel 1881, Giovanni tornò al teatro Regio come gerente negli anni 1884- conosciuti (Catalani, Massenet, Goldmark, Rossaro, Bottesini, Pedrotti) sono sempre di grande efficacia: in ...
Leggi Tutto