La Borgogna è una provincia storica, i cui confini hanno spesso mutato. La provincia di Borgogna propria è limitata a nord dalla Champagne, a ovest dal Borbonese e dal Nivernese, a sud dal Lionese, a sud-est [...] 'Yonne, per l'Armançon, è congiunta all'Ouche dal canale di Borgogna, lungo 242 chilometri, costruito fra il 1775 e che morì senza eredi. L'eredità fu pretesa dal re di Francia, Giovanni II il Buono, il quale, benché non avesse maggiori titoli, la ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] (v.) e isole adiacenti, una ristretta zona costiera che si affaccia sul Canale di Zara, di fronte all'Isola di Ugliano, per una lunghezza di zaratini. L'autonomia è pienamente realizzata sotto il duca Giovanni (821) e l'imperatore Michele II il Balbo ...
Leggi Tutto
La Bretagna è una penisola lunga 250 km. e larga al massimo 150, la quale si protende tra la Manica e l'Atlantico raggiungendo con le sue estremità le latitudini più occidentali del territorio francese [...] dietro banchi di sabbia, tagliati da uno stretto canale; ma, soprattutto, innumerevoli estuarî penetrano nell'interno di Guérande (1365) conferì la corona ducale al figlio del Montfort, Giovanni IV (1365-99). La casa di Montfort conservò il ducato per ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] della regione. essendo nello stesso tempo un importante centro di viticoltura, un porto fluviale (canale laterale alla Garonna, da Castets a Tolosa, prolungato col Canal du Midi da Tolosa al Mediterraneo), un porto d'estuario e una città industriale ...
Leggi Tutto
GIANSENIO, Cornelio (Cornelis Jannsen)
Arturo Carlo Jemolo
Nato il 28 ottobre 1585 ad Ackov nella contea di Leerdam (Olanda) studiò a Utrecht e poi a Lovanio: qui si distinse negli studî teologici, cui [...] della sua dottrina.
Giansenismo olandese. - Gli oratoriani Giovanni di Neercassel e Pietro Codde che ressero successivamente la degl'infedeli non sono che peccati). Il Cristo è il solo canale attraverso cui l'uomo possa comunicare con Dio. Noi non ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] . Questi contatti sono da mettere in relazione con la via dell'ambra che nella valle dell'Adige trovava un canale fondamentale di scorrimento, ma soprattutto con la tecnologia del bronzo: estrazione, attività fusoria, lavorazione del grezzo e, almeno ...
Leggi Tutto
Una delle Cicladi, situata nel gruppo settentrionale, fra Micono (Mýkonos) e Réneia. Allungata in senso meridiano (lunghezza 5 km., larghezza massima 1,3) ha un'area di 5,2 kmq. Da Rēneia la separa un [...] angusto canale interrotto da due isolotti disabitati, detti ὁ μεγάλος e ὁ μικρὸς ‛Ρεματιάρης (la grande e la piccola tanto più che costruzioni medievali dei Cavalieri di S. Giovanni di Rodi s'impostarono sui ruderi classici, determinandone spesso ...
Leggi Tutto
È il complesso dei fenomeni anatomopatologici e clinici dovuti al formarsi di concrezioni nell'interno dell'organismo, generalmente lungo le vie di eliminazione dei secreti e degli escreti, per la deposizione [...] della calcolosi secondaria e un ristretto uretrale avrà una ragione di più per vigilare sul calibro del proprio canale uretrale, perché ogni recidiva di stenosi porterà anche la minaccia di una recidiva più pericolosa della calcolosi vescicale ...
Leggi Tutto
Il nome di Atlante, connesso con il nome mitico (Atlante che sorregge il mondo; vedi sopra), è dato in tutte le lingue europee alla catena montuosa dell'Africa del nord.
L'Atlante costituisce l'ossatura [...] Sirti, una sporgenza della piattaforma sahariana fino alle porte di Tunisi; poi, con questa direzione, si immergono perpendicolarmente sotto il canale di Sicilia, fra il Capo Bianco e il Capo Bon: il che forma un disegno di coste incavate da baie e ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] prodotti industriali, ecc.
Sino all'apertura del Canale Erie, nel 1825, Filadelfia fu il principale emporio da un ritratto d'uomo di Antonello da Messina, da una Madonna di Giovanni Bellini, per ricordare solo i maggiori. (Per il Museo Johnson, vedi ...
Leggi Tutto
controllo parentale
loc. s.le m. Barriera elettronica che impedisce ai minori la visione di trasmissioni televisive a pagamento o la navigazione su siti della rete telematica non ritenuti idonei dai genitori. ◆ «sappiamo quanto i bambini,...
controprogrammare
(contro-programmare), v. tr. e intr. Offrire una programmazione alternativa a quella di un concorrente, per catturare un pubblico più ampio; con particolare riferimento alla programmazione televisiva. ◆ «La Rai ci accusa...