Dagli stagni e acquitrini circostanti (provenz. aiga "acqua") è derivato il nome a questa città della Francia meridionale, nel dipartimento del Garde, distretto di Nîmes, sul lembo occidentale del delta [...] città, la coltura della vite, che sembra dia buoni risultati.
Il canale che la unisce al mare è una continuazione di quello di Beaucaire, alla carovana. Si pensò anche di acquistare a S. Giovanni d'Acri, per i mercanti di Aiguesmortes, un quartiere ...
Leggi Tutto
Provincia della Cina, il cui nome significa "amministrato direttamente". Recentemente, essa è stata denominata Ho-pei "a nord del fiume [Giallo]". Fino al 222 a. C. il suo territorio formava lo stato di [...] , con università (1901) e scuola militare (70.000 ab.); T'ung-chow (30.000 ab.) che era il porto d'arrivo del Grande Canale; T'ang-shan (85.000 ab.), sulla ferrovia di Mukden, centro minerario per il carbon fossile; T'sinwang tao (6000 ab.), che è ...
Leggi Tutto
TIMIŞOARA (ungh. Temesvár; A. T., 79-80)
Riccardo RICCARDI
Giulio de MISKOLCZY
Virgil VATASIANU
Città della Romania, capoluogo del banato e del dipartimento di TimiŞ-Torontal. Situata su ambedue le [...] rive del navigabile Canale Bega, a 90 m. s. m., in mezzo a una plaga fertilissima e ricca di grani, è città molto antica e già popolosa costruito da Carlo d'Angiò (1316), ricostruito da Giovanni Huniade (1443-1447) e incorporato poi nella cittadella ...
Leggi Tutto
Città della Francia nord- orientale, capoluogo del dipartimento della Meuse; è situata in pittoresca posizione sull'Ornain, che scorre in una valle stretta e profonda i cui fianchi sono rivestiti di boschi [...] bassa a cavaliere del fiume su cui ha cinque ponti, limitata dal canale Marna-Reno, e in cui si svolge tutta la vita industriale e avrebbe lavorato a Bar nel sec. XVI; e sembra che anche Giovanni Pélerin detto Viator, che visse a lungo a Toul, abbia ...
Leggi Tutto
Arcipelago situato a NO. di Madagascar, fra questa grande isola e il continente africano, nel Canale di Mozambico, con una superficie di 2167 kmq. Si compone d'una catena vulcanica, posta su uno zoccolo [...] equatoriale che, muovendo dall'Australia, giunta alla costa orientale africana si rivolge verso nord e risale il canale di Mozambico, funziona infatti come una barriera contrastante l'eventuale trasporto dei semi dal continente verso le Comore ...
Leggi Tutto
PORTSMOUTH (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città dell'Inghilterra, nel Hampshire, situata nella parte centrale della costa meridionale, 120 km. a SO. di Londra, a N. del canale [...] larga 230 metri, con una profondità minima di 9 m. nel canale. Approssimativamente il porto ha un'estensione di 6,4 km. per gotico primitivo. Rimangono alcune parti dell'Ospedale dei Ss. Giovanni e Nicola, fondato nel 1204 e in seguito incorporato ...
Leggi Tutto
Provincia spagnuola, creata nel 1883, che occupa la parte settentrionale dell'antico regno di Murcia quasi interamente compresa nel versante sud orientale della meseta.
Regione essenzialmente montuosa, [...] la fertilità dei suoi dintorni, alla cui irrigazione provvede un canale artificiale che data dal tempo di Carlo IV, e per alcune 1219 da Alfonso VIII di Castiglia. Durante il regno di Giovanni II, i Mori di Granata, approfittando delle lotte che si ...
Leggi Tutto
NICARAGUA.
Anna Bordoni
Giovanni Agostinis
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale istmica. La popolazione (5.142.098 [...] in concessione a una società cinese il finanziamento e la costruzione di un canale interoceanico, alternativo a quello di Panama.
Storia di Giovanni Agostinis. – Forte della rielezione ottenuta nel novembre 2006, il governo sandinista di Daniel ...
Leggi Tutto
LEEDS (A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città inglese, con la più vasta area urbana nel West Riding (Yorkshire). È situata sul fiume Aire, a un'altezza sufficiente a ripararla da eventuali [...] porti dell'Est molto carbone per l'esportazione. Il canale Leeds-Liverpool fu terminato nel 1816 e le prime ferrovie toccarono Leeds già nel 1848.
Monumenti. - Pochi edifici antichi sono a Leeds. S. Giovanni a New Briggate (1634), è un interessante ...
Leggi Tutto
Epilogo della lotta combattuta tra la Spagna e l'Inghilterra nella seconda metà del sec. XVI è la distruzione della potente armata navale che Filippo II inviò contro l'Inghilterra. Il lungo contrasto, [...] Seymour e i due ormai celebri corsari Francesco Drake e Giovanni Hawkins, avevano per sé, quantunque notevolmente inferiori di numero della Scozia, per poi tornare in patria lungo il canale d'Irlanda. Quella fuga disordinata, in mari tempestosi, ...
Leggi Tutto
controllo parentale
loc. s.le m. Barriera elettronica che impedisce ai minori la visione di trasmissioni televisive a pagamento o la navigazione su siti della rete telematica non ritenuti idonei dai genitori. ◆ «sappiamo quanto i bambini,...
controprogrammare
(contro-programmare), v. tr. e intr. Offrire una programmazione alternativa a quella di un concorrente, per catturare un pubblico più ampio; con particolare riferimento alla programmazione televisiva. ◆ «La Rai ci accusa...