MARMARA, Mare di (A. T., 90)
Giovanni Platania
Il Mar di Marmara, l'antica Propontide, comunica con l'Egeo per mezzo dello Stretto dei Dardanelli, col Mar Nero per mezzo del Bosforo. È circondato da [...] Bosforo ha in media la velocità di m. 1,3 al secondo, con variazioni prodotte dalla sinuosità e dalle contrazioni del canale. Verso Arnaut essa raggiunge la massima velocità e viene chiamata Corrente del Diavolo.
Il Bosforo e i Dardanelli sono stati ...
Leggi Tutto
Città della Francia orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Sânet-Loire, con 31.500 abitanti (1926). Sorge sulla riva destra della Saône a 180 m. s. m., ed è attraversata dal Canale del [...] diviene centro della contea detta Chalonais o Chalonnais: i conti ereditarî cominciano con la fine del sec. IX, e continuana fino a Giovanni, che nel 1237 cede la contea a Ugo IV, duca di Borgogna, in cambio di altre signorie. Da allora il Chalonais ...
Leggi Tutto
PORTOGRUARO (Portusgruarius; A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Luigi COLETTI
Augusto LIZIER
Cittadina della bassa pianura veneta, in provincia di Venezia, 5 m. s. m., fra Livenza e Tagliamento, sul [...] vicine. È anche nodo ferroviario e capolinea d'un canale in comunicazione con la Litoranea Veneta. Il comune, che rifatto nel secolo XIX, si conserva una Presentazione al tempio di Giovanni Martini da Udine, e quadri dell'Amalteo: vi si conservava ...
Leggi Tutto
NERVESA della Battaglia (A. T. 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Giuseppe FIOCCU
Giuseppe PAVANELLO
Grosso paese della provincia di Treviso, 20 km. a N. da questa città, posto all'estremità sud-orientale [...] valle, al ponte della Priula. Esso è lambito dal Canale della Vittoria, che si dirama dal Piave e serve Treviso 1898; O. Battistella, Nervesa della battaglia, ivi 1924; Di Giovanni delle Case e d'altri letterati all'abbazia dei conti di Collalto in ...
Leggi Tutto
Città cinese, capitale della provincia dello Sze-ch'wan. Sorge nel centro di una delle più ricche e fertili pianure della Cina, a circa 500 m. s. m., e ha circa mezzo milione di abitanti (le statistiche [...] . All'esterno delle città, a N., E. e S., scorrono il fiume Min kiang (affluente dell'Yang-tze) e un canale navigabile a esso collegato, affiancati da numerose banchine d'approdo e attraversati da numerosi e eleganti ponti, alcuni dei quali coperti ...
Leggi Tutto
Cittadina della provincia di Ferrara, sulla sinistra del Reno, a 15 m. s. m., con 4942 abitanti. Un tempo la circondavano mura; ora restano solo le porte, che sono quattro e s'aprono quasi ai quattro punti [...] È stazione della ferrovia Ferrara-Modena e della Cento-S. Giovanni in Persiceto. Appartiene alla diocesi di Bologna.
Il territorio del comune (63,68 kmq.), tutto piano, è attraversato dal canale di Cento e limitato dal Reno, che scorre fra alti ...
Leggi Tutto
Città della Cina, situata a 24° 27′ N., 118°5′ E., nell'isola di Chia-ho-hsin, la quale fa parte di un piccolo gruppo di isole situate alla foce del fiume Kiu Lung kiang ("fiume del drago"), nella provincia [...] , si è venuta sviluppando una ricca città dall'aspetto occidentale. Nell'isoletta di Ku-lang-sü, separata da Amoy da un canale di 500 m. di larghezza, è sorto un quartiere europeo, dove le abitazioni sono sparse nel verde, tra le colline granitiche ...
Leggi Tutto
PANAMA
Anna Bordoni
Giovanni Agostinis
PANAMÁ. – Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale istmica. Il Paese (3.926.017 [...] completati entro i primi sei mesi del 2016.
Storia di Giovanni Agostinis. – Nell’ottobre 2006 i cittadini panamensi si pronunciarono a favore dei lavori di ampliamento del canale interoceanico per un costo totale di 5,25 miliardi di dollari ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 maggio 1846 a Genova, dove il padre, irredento di Valsugana, teneva una bottega di libraio ch'era il luogo di convegno degl'intellettuali e dei patrioti liguri. Entrò a far parte dell'armata [...] navi, con sicuro intuito sulla sua efficacia strategica.
Comandante di grande nave, la Re Umberto, all'inaugurazione del canale di Kiel (1895), per il suo ponderato tecnicismo e per il suo ardimento marinaresco riuscì ad effettuare sollecitamente il ...
Leggi Tutto
U2
Stefano Oliva
Gruppo rock irlandese, formatosi a Dublino nel 1976 dall’incontro tra il cantante Bono Vox (nome d’arte di Paul David Hewson, n. 1960), il chitarrista The Edge (nome d’arte di David [...] e politiche: si ricordano a tale proposito l’incontro con papa Giovanni Paolo II (1999), il colloquio con George W. Bush (2002 Million Dollar hotel (2000).
La rete è invece il canale utilizzato dalla band negli ultimi anni: YouTube, Facebook e ...
Leggi Tutto
controllo parentale
loc. s.le m. Barriera elettronica che impedisce ai minori la visione di trasmissioni televisive a pagamento o la navigazione su siti della rete telematica non ritenuti idonei dai genitori. ◆ «sappiamo quanto i bambini,...
controprogrammare
(contro-programmare), v. tr. e intr. Offrire una programmazione alternativa a quella di un concorrente, per catturare un pubblico più ampio; con particolare riferimento alla programmazione televisiva. ◆ «La Rai ci accusa...